Tutto sulla Fiera Agricola 2021
E’ conto alla rovescia per la Fiera agroalimentare mediterranea. La 46esima edizione aprirà i battenti venerdì mattina. Alle 10,30 ci sarà la cerimonia d’inaugurazione con le autorità. La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia sta ultimando i preparativi per un appuntamento destinato a richiamare gli operatori economici dell’intera isola. La Fam, sin dalle origini, si è caratterizzata per
avere saputo garantire un’adeguata valorizzazione all’intero comparto agricolo. Gli addetti ai lavori e i visitatori hanno potuto apprezzare la presenza non solo di una ricca vetrina espositiva dei vari prodotti ma anche di validi strumenti di promozione per l’agricoltura e la zootecnia siciliana nei
confronti del mercato nazionale e di quello estero. Oltre alla Regione Sicilia e alla Banca Agricola Popolare, tra i sostenitori anche il Comune di Ragusa. Per il sindaco la fiera è un appuntamento che fa parte, ormai a pieno titolo, e da qualche decennio, della nostra tradizione a cui tengono moltissimo i rappresentanti del mondo degli allevatori e dell’agroalimentare in genere. Il Comune di Ragusa crede da sempre in questa manifestazione, ancora di più quest’anno proprio per la speciale identità di cui la stessa sarà ammantata. Oltre a un cospicuo contributo infatti è stato messo a disposizione il foro Boario e tutta una serie di servizi. Ci si aspetta dunque, che possa essere un evento speciale in grado, davvero, di segnare la fase di avvio alla ripartenza.
Intanto, saranno sei, quest’anno, i settori espositivi: mostra concorso della zootecnia (64esima edizione); mostra delle attività al servizio dell’agricoltura e della zootecnia (ottava edizione); mostra della meccanizzazione agricola (61esima edizione); mostra mercato dell’agroalimentare (17esima edizione); mostra mercato del florovivaismo (ottava edizione); mostra mercato dell’utensileria e accessori (settima edizione). La Fam consente l’accesso solo ai possessori di Green pass. L’obiettivo è fare tenere la Fiera in piena sicurezza. Per questo motivo, tra l’altro, l’Asp ha messo a disposizione una postazione in cui sarà possibile effettuare i tamponi, durante i tre giorni, nei seguenti orari: la mattina dalle 9,30 alle 11,30; il pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30.