Protesta dei poliziotti il 12 luglio davanti alla prefettura

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Le lavoratrici e i lavoratori della Polizia di stato annunciano una mobilitazione per la giornata del 12 luglio davanti alla prefettura di Ragusa per denunciare il dramma di un comparto sicurezza sempre più abbandonato a se stesso. Nessuna assunzione straordinaria di personale per compensare i pensionamenti come dimostra la drammatica carenza di poliziotti nella questura iblea,  stipendi e fermi al 2021,  per i dirigenti poi non è stato mai firmato il primo contratto dal 2017. Nessuna attenzione per le condizioni di lavoro e il benessere organizzativo delle poliziotte e dei poliziotti mentre di pari passo esplode il fenomeno suicidio ben 28 casi a oggi tra tutto il personale in divisa e siamo solo all’inizio dell’anno. Lo dichiara il segretario provinciale Vito licitra del sindacato Silp CGIL Ragusa. Attueremo un presidio e una mobilitazione nei pressi della prefettura e manifestazioni simili  si terranno contestualmente in tutta Italia  perché la protesta è nazionale. Le assunzioni straordinarie promesse sono un miraggio, prosegue l’esponente del sindacato,  e con una carenza di organico complessiva di 10.000 unità a causa dei  pensionamenti che supereranno i nuovi arrivi,  la Polizia di stato avrà sempre meno operatori nei prossimi anni. Un problema che riguarda anche i carabinieri e le altre forze dell’ordine. A tutto questo aggiungiamo il contratto scaduto e di straordinario non pagati, il tema delle pensioni e delle provvidenze complementari che viene ignorato così che i poliziotti, già oggi mal pagati, saranno i nuovi poveri in pensione. La questione dell’organizzazione del lavoro del benessere psicofisico che sono completamente ignorate da chi ha la responsabilità politica di governo.

di Direttore10 Lug 2023 17:07
Pubblicità