Una goccia per la cultura!!
Una goccia nel mare della necessità e tutto quello che si può dire in merito allo stanziamento di un milione di euro per i siti Unesco della Sicilia e circa 750 mila euro annui per il prossimo triennio da destinare al restauro delle dimore storiche. Ma questo è quanto prevedono alcune delle norme proposte dal governo Musumeci e approvate nella Legge di stabilità per l’area dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. Naturalmente dobbiamo essere comunque contenti perchè in momenti difficili come questi con tutte le categorie produttive che chiedono aiuti almeno ci si è ricordati della cultura. Purtroppo anche quest’anno si parla della grande potenzialità che hanno i siti culturali solo in extremis quando la finanziaria era ormai sfilacciata ed è stata approvata solo grazie alle opposizioni che hanno mantenuto il numero legale. Tra le norme approvate c’è anche quella che riguarda il fondo di solidarietà dei Parchi archeologici siciliani per aiutare anche quelli di fondazione più recente. In base alla norma, il 10 per cento delle risorse incassate dai biglietti di ingresso dovrà essere versato in un “paniere” dal quale attingeranno i Parchi più “giovani” per poter finanziare le spese di funzionamento, fruizione e valorizzazione.
Tra le altre disposizioni per questo settore, in questo caso di iniziativa parlamentare e approvate con l’appoggio del governo, c’è anche il contributo per gli interventi nelle sale cinematografiche comunali. Sono previsti 5 milioni di euro per ristrutturare quelle strutture comunali che non siano state date in concessione a terzi.
di Direttore02 Apr 2021 23:04
Pubblicità