L’ Istituto Dantoni segue le orme dei giusti

Giovedì  4 aprile 2019 la Preside Gabriella La Marca insieme alle insegnanti Elisa Di Giacomo e Maria Grazia Modica e una rappresentanza  di alunni delle classi quinte di scuola primaria e delle terze classi della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla quarta manifestazione di premiazione del Progetto ” Il giardino delle giuste e dei giusti” che prevede  la realizzazione di giardini, nella scuola o in area della propria città, dedicati a persone giuste. La manifestazione si è tenuta nel Palazzo della Cultura di Catania ed è stata indetta dalla Fnism sezione di Catania e da Toponomastica femminile. L’intero progetto è stato ideato e coordinato dalla professoressa Pina Arena, che da anni si impegna in attività di valorizzazione della cultura delle pari opportunità. Questa giornata di premiazione è stata una giornata di festa che ha coinvolto oltre all’istituto Dantoni tanti altri istituti siciliani e un istituto di Stoccolma. I ragazzi di Scicli hanno descritto le fasi di svolgimento del progetto e in particolare la motivazione della loro scelta dei giusti:Emanuela Loi  e Antonio Montinaro a cui sono stati dedicati  nella scuola giorno 8 marzo due alberi di fejoia. A seguire la fase  in cui gli studenti sono stati premiati dalla Commissario Capo della Polizia di Stato-Catania:la dottoressa Laura Romano, con  un attestato, un gioco e una pianta di melo come simbolo del percorso di giustizia che deve continuare. Il senso della giornata è stato non solo il risultato finale del progetto ma soprattutto l’inizio della consapevolezza culturale e umana.

di Redazione08 Apr 2019 19:04
Pubblicità