Castello di Donnafugata. Il Comune, dopo le polemiche, fa chiarezza

Il Servizio Verde Pubblico, in relazione all’area limitrofa al Castello di Donnafugata, recentemente sistemata da una ditta privata (l’unica ad aver partecipato alla manifestazione d’interesse predisposta dall’ufficio su mandato dell’amministrazione comunale e rivolta a soggetti privati ed associazioni per il recupero del sito), chiarisce che l’ utilizzazione di una porzione dell’area da parte della ditta che avrebbe eseguito i lavori di sistemazione dell’area in questione è prevista nell’accordo di collaborazione tra la ditta ed il Comune di Ragusa per la manutenzione della stessa (deliberazione di giunta municipale n.276 del 25 giugno 2015). Viene specificato che, in base a tale accordo, l’area è organizzata in tre zone: una parte è riservata all’attività della ditta affidataria, una seconda parte è destinata alle attività culturali, già arredata di palco con spazio antistante per la sistemazione delle sedie e, se fosse necessario, per particolari eventi culturali potrà essere accorpata anche la prima parte, la terza zona è adibita ad area giochi e ricettiva per turisti e bambini. La ditta è, inoltre, tenuta ad aprire e chiudere gli ingressi, a conservare le migliori condizioni manutentive dell’area, senza alterare o danneggiare lo stato dei luoghi. All’area in questione , quindi, è garantito gratuitamente l’uso pubblico, con una estensione della sua fruibilità anche negli orari serali.

di Redazione05 Ago 2015 10:08
Pubblicità