Podismo: a Vincenzo Schembari il 2. Memorial Giorgio Buscema
Formula delle due batterie per la 5. edizione della “Ragusa-Modica-Scicli – Memorial Giorgio Buscema “, caratteristica gara sulla distanza di 24 km, da Ragusa a Scicli via Modica, le tre città iblee patrimonio dell’UNESCO. La prima batteria, partita alle 6, ha riunito per una affascinate “non competitiva” oltre 70 appassionati, con nutrita rappresentanza dei maggiori gruppi della provincia iblea “Amunì” , “Tre Passi e un Caffè” e “Siemu a Peri”. La podistica competitiva ha preso il via alle 7, con i favoriti impegnati nel tentativo di battere il record (1h 29’) detenuto da Cosimo Azzollini della Asd No al Doping. Il successo è andato a Vincenzo Schembari (Asd Padua Ragusa), in uno strepitoso 1h 30’ 4’ molt vicino al record: secondo Cosimo Azzolini (No doping Rg) davanti al compagno di squadra Enzo Taranto. In campo femminile si è imposta Concetta Di Paola (Barocco Running), in 2h 3’ 19”, seguita da Concetta Bennardo (Asd Rosolini) e Rossella Tumino (Asd Padua). Tra gli over 50 primo Giorgio Cavalieri (Asd Padua) su Luca Genovese (Barocco Running) e Salvatore Giaccone. Il 2. “Memorial Giorgio Buscema” è stato assegnato a Vincenzo Schembari dal figlio Walter e dalla vedova del giornalista, tra gli storici fautori della manifestazione. L’organizzazione, curata dall’Asd No al Doping, Csain, Avis Ragusa-Modica-Scicli, Acqua Santa Maria, ringrazia per la fattiva collaborazione le Polizie Locali dei tre comuni, la Polizia Provinciale, i volontari per il prezioso controllo del tracciato, i cittadini e, soprattutto, i partecipanti che con la loro fatica hanno reso più vicine le tre meravigliose città. Prossimo appuntamento il 9 agosto per la tradizionale “Maratona alla Filippide”, dall’ Antica Stazione di Chiaramonte fino alla casa del commissario Montalbano a Punta Secca, da correre senza alcun mezzo per rilevare tempo e spazio. Il via alle 4,30. foto di Giulia Vizzini