La rivoluzione del Centrodestra. Mallia rifiuta!

E’ cambiato tutto. La riunione di ieri del centrodestra è stata spazzata via dallo Tsunami Minardo. L’accordo scaturito nella saletta del Mediterraneo alle 17,30, che individuava Salvo Mallia come candidato unico a sindaco di Ragusa, ha avuto valore solo per poche ore . Lo stesso Mallia aveva, subito, espresso una piccola riserva tanto è vero che non aveva rilasciato nessuna intervista o dichiarazione. Ne sono seguiti momenti abbastanza confusi perchè i partecipanti alla riunione non riuscivano a capire cosa stesse accadendo. La farsa è però durata poco perchè in serata a Modica si è consumato l’ultimo atto unitario del PDL ragusano che è stato ancora una volta sezionato e spacchettato da decisioni che sono passate sulla testa degli elettori, ai quali naturalmente, non viene mai chiesto nulla. L’on. Minardo ha così fatto un dichiarazione, seppur non ufficiale, che ha stravolto il processo di riunificazione che Giovanni Mauro voleva portare avanti. In pratica, dice Minardo, nella coalizione mancano molti pezzi importanti e si rischia di fare cattiva figura quindi è meglio trovare soluzioni alternative che in questo caso guardano tutte dalle parti di Giovanni Cosentini. Dunque Salvo Mallia, ligio agli ordini del leader di corrente, rifiuta la designazione e si schiera con il candidato di Territorio prevedendo di occupare un posto di rilievo amministrativo. Nell’accordo rientrano anche altre posizioni e alleanze nel capoluogo e che metteranno probabilmente a rischio anche le altre candidature espresse in precedenza. Pensiamo ad esempio a Mommo Carpentieri che, allontanatosi da Minardo per divergenze politiche, oggi dovrebbe rivedere le sue velleità. E’ vero che nel momento in cui viviamo, con lo spauracchio delle orde barbariche alle porte, ognuno cerca di difendere le posizioni e allearsi con chicchessia pur di resistere ma è anche vero che la pagina scritta oggi non è delle più belle soprattutto perchè è stata preparata in segreto e senza la trasparenza che era lecito aspettarsi davanti ad una decisione così delicata ed importante per il futuro della città e di quello che resta della provincia. A questo punto il quadro va a definirsi. Cosentini è il candidato di tutte le aree politiche visto che potrebbe contare su un buon numero di alleati, ufficiali e non, come ad esempio buona parte di Megafono e dell’UDC, la leadership del PDL con quello che ne consegue ed altre varie espressioni politiche piccole e grandi. resta da capire solo chi saranno gli avversari.
A me neanche interessa chi sono gli avversari. Se il candidato di questa parte politica sarà Cosentini di sicuro mi rivolgerò altrove. Resta da segnalare lo sterile ritorno di Giovanni Mauro, collante scaduto della coalizione. A proposito, avevo provato a contattare l’amico Filippo Frasca per avere quel documento che mi aveva promesso sull’attività parlamentare del Senatore ma sul sito del movimento, alla sezione contatti, non c’è assolutamente niente. Ora, posto che sono forse l’unico ragusano che non è su facebook, chiedo all’amico Filippo se c’è un modo alternativo per avere questo documento. Viceversa dovrò ritenere valide le considerazioni a suo tempo effettuate.
Perchè non lo porta a Modica il Cosentini, io come elettore di Cdx non voterò tale candidato …
E poi si lamentano se vincono i grillini? Sono elettore del centrodestra ma Cosentini non lo voto e non lo faccio votare.
Si vergognino quelli del PDL, ma e poi mai io elettore di centrodestra voterei Cosentini, mi sento tradito e non votero’ mai piu’ PDL.
Schifo……….
PULTROPPO COSENTINI NON HA CAPITO KE NON LO VUOLE NESSUNO,SE NON SBAGLIO HA GIA PRESO LA PIETRA BEN 3 VOLTE E ANCORA CONTINUA A PERSEVERARE.AUGURI
certo che minardo c e la mette tutta per far venire il vomito agli elettori di destra.
cosentini=dipasquale voltacabana ogni elezione.
ma.. spero che oltrea a questo ci sia un candidato di centro desta nuovo,altrimenti non vado nemmeno avotare