Non è alieno.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Sulla 7, la mattina, qualche minuto prima delle 8  va in onda la rubrica di metereologia, condotta da Paolo Sottocorona. E’ un appuntamento d’obbligo per  chi come me ama tenersi aggiornato sul  tempo anche solo per decidere se portarsi dietro l’ombrello o no. Martedi mattina prima di chiudere la rubrica  l’esperto metereologo ha fatto vedere una foto che era stata mandata da un telespettatore che l’aveva scattata in una certa zona della Toscana. Ma non era il solo perchè nel giro di poche minuti si è scoperto che centinaia di persone avevano fermato la stessa immagine sui telefonini.  Una spirale bianca. Un’immagine abbastanza inquietante, per la verità, che ti fa subito pensare a qualcosa di alieno. Il conduttore, che vanta decenni di esperienza,  ha però mantenuto un certa flemma riservandosi di approfondire il caso per capire di che cosa si sia trattato veramente. Per fortuna, non c’entrava un’astronave.  Dopo qualche ora si è riusciti a svelare l’arcano. La straordinaria spirale luminosa nel cielo, simile a una galassia a spirale,  che ha suscitato sorpresa e ammirazione è in pratica un effetto ottico creato dal carburante emesso dallo scarico del motore del secondo stadio di un razzo, che, a causa dell’altissima quota, si è congelato e ha catturato la luce solare, creando questa suggestiva immagine. Infatti la causa del fenomeno è stato il razzo Falcon 9 di SpaceX, lanciato da Cape Canaveral, che portava a bordo il satellite governativo NROL-69. Questo fenomeno non è nuovo: in passato, si sono verificati episodi simili durante i lanci di razzi SpaceX, con l’emissione di carburante che crea questi spettacoli visivi nel cielo. L’immagine a spirale, che sembra quasi surreale, è il risultato di un’interazione tra il combustibile e l’ambiente spaziale, dando vita a uno degli spettacoli naturali più affascinanti legati ai lanci spaziali. L’evento è stato osservato e segnalato da varie regioni d’Italia ed europee.

di Direttore26 Mar 2025 00:03
Pubblicità