Zona artigianale in degrado. A chi tocca?

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Il co­or­di­na­men­to cit­ta­di­no di Ra­gu­sa di Fra­tel­li d’Ita­lia torna a pun­ta­re l’at­ten­zio­ne sulla zona ar­ti­gia­na­le Pippo Tu­mi­no di con­tra­da Mugno. Ef­fet­ti­va­men­te quell’area è da­v­ve­ro de­gra­da­ta sia dal punto di vista dell’im­ma­gi­ne ma anche della frui­zio­ne. La sua fun­zio­ne di vo­la­no per l’ar­ti­gia­na­to, vo­lu­ta for­te­men­te anche dall’a CNA, è ri­dot­ta sia per la pre­sen­za di poche attività re­al­men­te del set­to­re,  sia  per la poca at­ten­zio­ne del Co­mu­ne. “No­no­stan­te prom­es­se, pro­cla­mi e buone in­ten­zio­ni – è sc­rit­to in una nota del co­or­di­na­men­to di FdI  – quel­lo che do­ve­va es­se­re il fiore all’oc­chiel­lo dell’ope­r­osa e la­borio­sa Ra­gu­sa con­ti­nua a pre­sen­tar­si come un av­am­posto di de­gra­do e di ab­ban­do­no.  Molto evi­den­te è il prob­le­ma dei  cani rand­agi che ormai da mesi sta­zio­na­no in­di­s­tur­ba­ti costi­tuen­do una pe­san­te difficoltà, se non  un peri­co­lo, per re­si­den­ti e ope­ra­to­ri. Si seg­na­la­no co­lo­nie di ratti che si mol­ti­pli­ca­no a vista d’oc­chio, ci sono tubi rotti che fanno re­gis­tra­re co­piose per­di­te d’acqua (spe­ria­mo acque bi­an­che) che da quasi due anni nes­su­no ri­pa­ra. Sem­bra  che dell’area, la st­es­sa CNA, se ne sia di­sin­teres­sa­ta da tempo anche se non è di di­ret­ta per­ti­nen­za dell’as­so­cia­zio­ne. Es­sen­do però, ap­pun­to,  area ar­ti­gia­na­le come mi­ni­mo da parte della se­gre­te­ria ci si as­pet­ta­no seg­na­la­zio­ni e prese di po­si­zio­ne ma non sem­bra che ce ne siano al mo­men­to. Pro­ba­bil­men­te la st­es­sa as­so­cia­zio­ne è trop­po im­pe­g­na­ta in ma­ni­fes­ta­zio­ni più es­ti­ve, gus­to­se e di ri­tor­no d’im­ma­gi­ne. Nell’area in­ti­to­la­ta a Pippo Tu­mi­no, chiun­que ne abbia la responsabilità, ris­chia di per­der­la la fac­cia. Il co­or­di­na­men­to cit­ta­di­no di FdI  pre­ci­san­do in­ol­tre che tutto ac­ca­de a pochi passi dall’as­ses­so­ra­to allo Svi­lup­po eco­no­mi­co che do­vreb­be, quan­to­me­no, seg­na­la­re a chi di com­pe­ten­za ciò che è sotto gli occhi di tutti, di­chia­ra che intraprenderà una battag­lia nella sede is­ti­tu­zio­na­le del con­siglio co­mu­na­le.

di Direttore20 Set 2023 17:09
Pubblicità