Ragusa:un contagiato in consiglio?

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Ci è pervenuto il seguente comunicato del Comune in merito alla Convocazione del 25 novembre 2021 – la seduta di Consiglio Comunale prevista di oggi è stata rinviata, con decisione unanime in sede di riunione dei Capi Gruppo alle ore 13:30 del medesimo giorno, a seguito di intervenuti motivi di forza maggiore. A questo punto sorge spontanea la domanda: Come ci si deve comportare se venisse riscontrato un consigliere positivo al Covid? Se lo staranno chiedendo il presidente Ilardo e l’intera amministrazione avendo appreso, così almeno si dice, che uno dei consiglieri è risultato positivo dopo la seduta di martedi scorso. Intanto, appunto, viene rinviata la seduta odierna e poi si provvederà a ripristinare il sistema video. Ma se è vero che un consigliere è positivo, sembra proprio così, ci chiediamo se sono state rispettate tutte le norme di sicurezza che vengono richieste per partecipare ai lavori nelle pubbliche amministrazioni. Insomma si controllano i greenpass e i tamponi? Se così non è stato si manifesta una evidente mancanza nei protocolli che trascende addirittura nella colpevolezza perchè, a questo punto, dovremmo andare a controllare tutti i consiglieri, gli addetti, i vigili urbani e anche gli spettatori presenti. Crediamo che una leggerezza del genere non può passare sotto silenzio e chiediamo che in futuro ci possa essere una maggiore serietà nei controlli…

di Direttore25 Nov 2021 16:11
Pubblicità