Messa sotto Schio. alle 18 finale di Coppa con Geas Sesto S. Giovanni

Passalacqua tra le più belle degli ultimi anni e grande battaglia contro Schio, che per l’occasione ha schierato le super stelle, vinta non soltanto per coraggio e determinazione ma anche per spessore complessivo, cifra individuale ed eccellenza della conduzione tecnica. Grazie alla seconda vittoria stagionale contro le campionesse d’Italia, con le quali ovviamente rimane aperto il “conto campionato”, le aquile hanno guadagnato con merito indiscutibile la seconda finale di Coppa Italia della loro storia, ribadendo con forza il diritto di lottare anche per lo scudetto. Mai sotto per più di sette punti, poi equilibrio, seguito da un vantaggio fino a sei punti rimontato soltanto quasi sui titoli di coda, infine coraggiose nel rischiare il canestro decisivo a filo di sirena, le biancoverdi sono state straordinarie per intensità, tenacia e capacità di mettere in atto gli schemi, mostrando una capacità difensiva che ha creato serie difficoltà alle titolatissime rivali. La buona condizione notata in campionato e nel quarto di finale, contro Schio ha avuto l’attesa consacrazione, affidata insieme alla coralità e alla prestazione delle singole (Nicole Romeo con 22 punti su tutte, ma anche il resto del gruppo ad alti livelli). Adesso la finale, a sorpresa (grossa) non contro la capolista in campionato Venezia, ma contro l’Allianz Geas Sesto San Giovanni, vincitrice sulle veneziane dopo una gran rimonta. Per le ragazze di coach Cinzia Zanotti, nettamente battute dalla Passalacqua sia nell’Open Day sia al ritorno, è una grossa conquista, che sulle ali dell’entusiasmo cercheranno di “completare” con la conquista della Coppa. Coach Gianni Recupido, sa bene che la sua squadra parte favorita ma che proprio i favori del pronostico, se motivo di rilassatezza, potrebbero rivelarsi un’arma a doppio taglio. Logico quindi che, dopo i doverosi festeggiamenti per l’impresa con Schio, abbia preparato la gara puntando al massimo della determinazione e della concentrazione: il modo giusto di affrontare la finale per un titolo prestigioso  contro avversarie forti e caricate al massimo.  Appuntamento alle 18 su LBFTV  .

Famila Schio 68    –   Passalacqua Ragusa 70

SCHIO: Filippi 3, Fassina 2, Masciadri, Crippa, Gruda 18, Andrè 2, Battisodo 7, Dotto 11, Lavender 8, Quigley 17,  Micovic ne. Allenatore Vincent

RAGUSA: Romeo 22, Consolini 7, Cinili 6, Formica, Gatti ne, Harmon 10, Soli 6, Gianolla, Bongiorno ne, Hamby 9, Kuster 10. Allenatore Recupido

PARZIALI: 19/14 – 16/22 – 15/12 – 18/22 — ARBITRI: Gagliardi di Anagni, Pierantozzi di Ascoli Piceno e Longobucco di Ciampino.

di Lina Giarratana03 Mar 2019 12:03
Pubblicità