“Ultimissime dalla SAC ( Societa’ Aeroporto Catania )
“Ultimissime dalla SAC ( Societa’ Aeroporto Catania )
Non avremmo immaginato mai che la Sac di Catania andasse a chiudere il bilancio 2012 con una perdita di circa 8 milioni di euro. Eravamo infatti convinti che a Fontanarossa, visti i progetti, gli investimenti, i lavori effettuati ed anche i compensi, mai e poi mai si dovesse scrivere il bilancio in rosso. Ma secondo alcune associazioni di categoria catanesi si tratta di un escamotage per poi generare nuova fiducia nell’operato degli amministratori. Nella seduta di qualche giorno fa si è anche proceduto a stabilire i compensi dei componenti del CDA ma soprattutto dell’AD Mancini e del presidente Taverniti. Per l’ingegnere Gaetano Mancini si parte da appena 44 mila euro l’anno, una miseria per chi dirige il sesto o settimo aeroporto d’Italia. Ma c’è una via d’uscita per adeguare uno stipendio cosi’ basso. Se si raggiungono alcuni obiettivi, già individuati e facilmente ottenibili, lo stipendio viene triplicato raggiungendo una soglia più che dignitosa. Diversa la questione per Taverniti, il presidente che passa da 52 mila l’anno a 84 mila. Si tratta di cifre normali, considerato l’ambiente in cui si leggono, ma se fosse vera la perdita di 8 milioni sarebbe più giusto dimezzarlo lo stipendio piuttosto che aumentarlo. Da discutere anche su alcune assenze. Non c’era per esempio il commissario della Cam Com di Ragusa. Non per sua volontà anzi lui era pronto e presente, ma la sua nomina e conferma a commissario non è ancora arrivata a Ragusa foerse proprio per impedirgli di presenziare ufficialmente a questa riunione catanese. ma non c’erano neanche i rappresentanti della maggiore azionista e cioè la Cam Com di Catania : il Commissario Lo Bosco non si e’ presentato , il segretario generale Pagliaro neppure , il vice segretario era assente per motivi di famiglia ( veri ), il funzionario , poveretto lui, incaricato e’ arrivato in assemblea dopo l’approvazione del bilanci e si e’ , parrebbe almeno cosi’ , astenuto sulla delibera dei compensi ( eroico ) . Ora LoBosco è stato proprio oggi riconfermato nell’ incarico. Si potrebbe dire che tutto era previsto. O no?
Ma il sig. Taverniti non dovrebbe essere un imprenditore impegnato a seguire la propria azienda ? oppure è diventato uno “stipendiato” della società ? Posso capire una indennità che copra le spese e qualche “caffè” ma le “aragoste” mi sembrano esagerate
Gli obiettivi ? Ma quali sono ?