UGLdal Papa

UglautonomieUna delegazione della Ugl di Ragusa sarà ricevuta in udienza da Sua Santità Francesco, il prossimo mese di luglio. Una iniziativa che viene spiegata dal Segretario Provinciale della UgL – Autonomie Locali, Aldo Caruso. “La nostra regione, con specifico riferimento alla nostra zona,- esordisce Caruso -, lo abbiamo più volte detto, sta vivendo un momento difficile. La crisi latente pone tantissime aziende al fallimento. Non si tratta solo di un problema di origine economico, ma bensì della conseguenza dello stesso. E’ notorio infatti – spiega – come tutte queste difficoltà sfocino in tensioni sociali ed in azioni pericolose per la incolumità delle persone. Ultimo in ordine di tempo il caso Guarascio. E’ un momento particolarmente difficile – aggiunge – che per essere superato ha necessità dell’impegno di tutti. E’ per tale motivo che noi come organizzazione abbiamo pensato di inoltrare una missiva a Sua Santità Francesco, con la quale abbiamo sintetizzato le difficoltà vissute da aziende e famiglie. La chiesa, la sua vicinanza al territorio ed alle difficoltà delle famiglie debbono tornare a ricoprire un ruolo di primario ordine. Come organizzazione – continua Caruso – leggiamo questo messaggio nell’azione svolta da Papa Francesco e per tale motivo abbiamo pensato di rivolgere a lui il nostro accorato appello. Il prossimo luglio, quando insieme alla delegazione che rappresento, ci troverà in udienza con Sua Santità, sarà l’occasione per chiedere una preghiera particolare alle nostre famiglie. La nostra – conclude – non vuole essere una iniziativa mediatica, ma l’ennesima risposta ad un territorio che chiede ausilio. Non abbiamo la presunzione di risolvere i problemi con tale iniziativa, ma vogliamo di certo trasmettere ai nostri concittadini, la speranza di un futuro migliore, che non potrà di certo esulare dall’impegno di ognuno di noi. Sarà nostra premura notiziare il territorio ed i lavoratori che come organizzazione rappresentiamo, al nostro ritorno”.

 

di Redazione04 Giu 2013 23:06
Pubblicità