I Lions per i comuni montani

ChiaramontemunicipioValorizzare le risorse locali secondo delle strategie ben mirate e lavorare in stretta sinergia tra le tre amministrazioni   confrontandosi quotidianamente.  E’ questo il concetto di base  scaturito dalla  interesante   quanto propositiva  conferenza organizzata dal Club Lions Ragusa Monti Iblei e  svoltasi sabato scorso nei locali della Sala Sciascia sul tema ” Rilancio economico dei tre comuni  montani degli Iblei – Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo” – studi, proposte e possibili soluzioni. In un periodo di crisi così grave è  necessario, per non dire indispensabile ,  che tutte le istituzioni ed in particolare le amministrazioni locali lavorini in stretta  contatto per ottimizzare  tutti i  servizi e dare così  più  respiro  economico non solo alle famiglie , ormai disastrate, ma anche alle piccole realtà economiche imprenditoriali   presenti nel territorio ibleo. Presenti i sindaci dei tre comuni.   Il sindaco di Giarratana, Bartolo Giaquinta,  nel suo intervento ha ribadito che la collaborazione tra i tre comuni non solo è notevolmente conveniente da un punto di vista economico ma in molti casi  oggi  resa obbligatoria dalla normativa ( accorpamento  di vari servizi quale quelli della polizia Municipale, ecc.). Giaquinta, quale attuale presidente dell’Unione dei  comuni ha affermato che già da qualche anno sono state portate avanti varie iniziative, quali il Carnevale ed i servizi per il verde pubblico, altre ne seguiranno. Ha proposto tra l’altro che alcuni fondi della Comunità Montana  vengano  destinati per la manutenzione e quindi per  una  migliore fruizione di alcuni importanti siti archeologici presenti nelle colline degli Iblei. Il  primo cittadino di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, ha messo in evidenza il grave problema del precariato, ormai dilagante, ed  il continuo abbandono delle nostre località da parte dei giovani.  Il sindaco ha poi ben puntualizzato che il territorio degli iblei è uno  splendido territorio che  però è necessario  ben tutelate e salvaguardare cercando una nuova forma di sviluppo quale potrebbe essere il riciclaggio dei rifiuti che potrebbero dare nuovo lavoro a tanti  giovanni.  Fornaro a poi concluso affermando che bisogna lavorare molto e bene  sul rilancio turistico dei tre comuni montani  in considerazione anche dell’apertura dell’aeroporto di Comiso.  Infatti si sta preprarando una interessante iniziativa turistica  quale quella dei ” Pacchetti Iblei”.  Paolo Buscema, sindaco di Monterosso Almo, ha  affermato che i tre comuni montani non solo  hanno tante affinità comuni ma  con il loro lavoro sinergico sono i precursori di qualcosa di nuovo e di interessante che sta già dando dei lodevoli frutti quali quelli di un ritorno economico e sociale, cosa non di poco in periodo di grave crisi economica. Nel corso del suo intervento Buscema ha ribadito che si sta studiando la presenza di una ambulanza medicalizzata che serva contemporaneamente Monterosso Almo e Giarratana. In queste settimane sono state avviati dei progetti comuni sul turismo ecclesiastico e naturalistico.

di Redazione04 Giu 2013 23:06
Pubblicità