Brucia chalet a Sampieri. La preoccupazione dei commercianti
Alle 6.04 di oggi la sala operativa 115, ha disposto l’invio della squadra operativa del distaccamento di Modica presso il lungomare di Sampieri dove è stato segnalato l’incendio di un chiosco in legno presso il lungomare. Data la struttura del chiosco è stato disposto l’invio di una seconda squadra da Ragusa con al seguito una autobotte. La natura della struttura lignea ha consentito al personale VV.F. intervenuto solamente di circoscrive l’incendio evitando che si propagasse, il chiosco è andato distrutto. Personale Vigilfuoco ha ultimato le operazioni di spegnimento alle 9.20. Il sindaco di Scicli Franco Susino ha espresso stamani solidarietà ai proprietari del chiosco incendiato a Sampieri ad opera di ignoti, definendo vigliacco l’atto intimidatorio. Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Sergio Magro, a nome dell’intero sistema dell’associazione datoriale di categoria, esprime preoccupazione in seguito al rogo che, nella notte appena trascorsa, ha distrutto il chiosco della famiglia Agosta sul lungomare pedonale di Sampieri. “Una situazione davvero incresciosa – afferma il presidente Magro – che ci spinge a chiedere alle forze dell’ordine, di cui non finiremo mai di mettere in rilievo il lavoro svolto teso a garantire il massimo controllo sul territorio, di accendere i riflettori sull’episodio affinché possano essere definiti i contorni dello stesso. Nel manifestare solidarietà ai titolari del chiosco, ci chiediamo quali siano le ragioni che hanno proiettato il versante sciclitano, in quest’ultimo periodo, al centro dell’attenzione per vicende che, purtroppo, nulla hanno a che vedere con la promozione territoriale”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente della sezione Ascom di Scicli, Daniele Russino. “La stagione estiva sta per entrare nel vivo nella borgata di Sampieri – afferma – e, subito, ci siamo dovuti confrontare con un episodio del genere. E’ un pessimo segnale. Speriamo che possa essere chiarito nell’immediato quanto accaduto. Come sempre in occasioni del genere, la nostra associazione starà vicino agli operatori colpiti evidenziando la necessità di identificare tutti quei fenomeni che creano un grave scompenso sociale ed economico, come quello che, purtroppo, ha colpito il lungomare di Sampieri”.