La risposta alla risposta

Sapevamo che non sarebbe finita così. Dopo le accuse di Frisina era normale che Ciccio Barone dicesse la sua. Ed ecco la risposta dell’esponente di Ragusa Popolare “Prendo atto di tutto ciò che ha detto l’amico Frisina, che nacque con Elio Accardi, poi passò con il Pd, poi con l’Mpa e adesso è con Territorio. E che proprio grazie a questo lungo cammino ha fatto grande esperienza. Ma a lui rivolgo un solo consiglio: che legga meglio e con più attenzione i miei comunicati stampa perché altrimenti si rischia di dire fesserie”. Non ho mai detto che la ditta Busso Giuseppe fosse quella che gestisce il servizio di raccolta a Ragusa – prosegue Barone – proprio perché conosco bene questa vicenda. Non so perché Frisina si sia sentito in dovere di puntualizzare su questo. E poi non ho mai citato né l’ex sindaco né l’ex amministrazione di cui ho fatto parte e non ho motivo di rinnegarlo. Ho parlato sempre e solo di problemi legati ai dirigenti che devono fare chiarezza. Non riesco a capire, invece, proprio perché le mie richieste di chiarezza sul bilancio stiano creando questo vespaio. Lancio questi appelli con forza perché non ho niente da nascondere e il tempo, pian piano, mi sta dando ragione. Da adesso guardiamo al futuro che deve essere serio e trasparente”.
Caro Ciccio Barone, a parte il fatto che sei chiamato a dare un giudizio “su quello che ha detto” Frisina e non “su” Frisina, le quali giravolte possono essere più o meno condivisibili, se sai qualcosa non girare al largo, fai i nomi e cognomi di chi sai essere responsabile di qualcosa. E’ finito il tempo della politica di un tempo, o ti poni in modo diverso oppure sarai sconfitto dal grillino di turno, così come gli altri…..
Veramente i nomi li sentiamo da tre mese, basterebbe risentire le passate interviste a teleiblea!
E di chi si tratta? Dei consiglieri comunali che non hanno votato per l’aumento dell’IMU? Se l’amico che mi ha preceduto mi delucidasse ne sarei lieto, non ho visto teleiblea ultimamente….