Compass: possibilità di sviluppo in Tunisia per le aziende del sudest

I territori del Sudest della Sicilia e in particolare Modica, Scicli, Pozzallo e Ispica guardano alla Tunisia come prospettive di sviluppo per le aziende siciliane. Si chiama progetto Compass ed è stato presentato questa mattina a Palazzo San Domenico dal sindaco Antonello Buscema, di ritorno proprio dalla manifestazione tunisina, importante vetrina per il nostro territorio, insieme al Dirigente Giorgio Muriana, il sindaco di Pozzallo Luigi Ammatuna, l’assessore allo Sviluppo economico Marco Sudano e il presidente del CSI Ezio Palazzolo.Oltre ai comuni capofila, il progetto coinvolge infatti il Centro Studi Ibleo e l’ente per gli investimenti in Tunisia, l’Agence de Promotion del’Investissement della Tunisia. Dopo la partecipazione al CAT di Tunisi, la scorsa settimana, i sindaci di Modica e Pozzallo hanno delineato le prospettive che si aprono per le imprese del nostro territorio e le opportunità che derivano dai possibili investimenti in Tunisia: “Si tratterebbe di una boccata di ossigeno per la nostra economia, con particolare riferimento ai settori agricolo, agroalimentare, ittico e turistico”. “Abbiamo scelto di essere presenti a Tunisi – hanno aggiunto Buscema e Ammatuna – per sottolineare l’impegno dei Comuni del comprensorio: gli enti locali vogliono svolgere un ruolo di promotori dello sviluppo e possono farlo, come in questo caso, anche attingendo ad importanti strumenti e finanziamenti esterni”. Il Comune di Pozzallo ha annunciato di avere in corso un’interlocuzione con la Virtu Ferries per attivare una linea che possa raggiungere direttamente Tunisi. Il Comune di Modica ha annunciato per i primi giorni del 2013 la firma di un accordo di programma con l’Istituto del Commercio Estero per l’assistenza alle imprese che vogliono investire in Tunisia e negli altri Paesi del Nord Africa

di Redazione05 Dic 2012 15:12
Pubblicità