Il pronto soccorso come un campo da guerra.

Dopo la vi­si­ta dell'on Di­pas­qua­le e del se­gre­ta­rio cit­ta­di­no del PD Ca­la­bre­se al Pron­to Soc­cor­so del Gio­van­ni Paolo II  la ques­tio­ne re­la­ti­va all’esiguità dell’or­ga­ni­co del…

Il pronto soccorso come un campo da guerra.

Modica: le conseguenze amministrative e politiche del dissesto

La de­ci­sio­ne della Giun­ta Co­mu­na­le di Mo­di­ca, gui­da­ta dalla Sin­d­a­ca Mo­nis­te­ri, di av­via­re la pro­ce­du­ra di dis­ses­to, con­ti­nua a te­ne­re banco nel dibat­ti­to po­li­ti­co e si sus­se­guo­no…

Modica: le conseguenze amministrative e politiche del dissesto

A difesa dei cittadini vittime di malasanità.

Il Co­da­cons an­nun­cia con de­ter­mi­na­zio­ne la nas­ci­ta di una spe­cia­le Task Force de­di­ca­ta alla di­fe­sa dei cit­ta­di­ni vit­ti­me di malasanità. Ques­ta in­izia­ti­va rap­pre­sen­ta un im­pe­g­no…

A difesa dei cittadini vittime di malasanità.

Fratelli d’Italia, conferenza programmatica

Pres­so la Villa Prin­ci­pe di Bel­mon­te, Sa­ba­to  si è svol­ta  la Con­fe­ren­za Pro­gram­ma­ti­ca di Fra­tel­li d'Ita­lia della pro­vin­cia di Ra­gu­sa  un con­fron­to utile per cos­trui­re un par­ti­to…

Fratelli d’Italia, conferenza programmatica

Presepe di Monterosso: il bilancio

Nu­me­ri im­por­tan­ti per la 38esima edi­zio­ne del pre­se­pe vi­ven­te di Mon­teros­so Almo che ha chiuso i bat­ten­ti lunedì scor­so con l’ul­ti­ma delle cin­que gior­na­te pro­gram­ma­te per ques­ta…

Presepe di Monterosso: il bilancio

Tavolo di crisi permanente per la sicurezza

Nella sala Quar­to Stato di Pa­la­z­zo Ia­co­no, è stato is­ti­tui­to uf­fi­cial­men­te il ta­vo­lo di crisi per­ma­nen­te per la si­cu­re­z­za ur­ba­na. L'in­con­tro ha rap­pre­sen­ta­to un mo­men­to di…

Tavolo di crisi permanente per la sicurezza

Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado

Il Di­par­ti­men­to Re­gio­na­le della Pro­te­zio­ne Ci­vi­le ha em­es­so l’av­vi­so re­gio­na­le per il ris­chio meteo-​idrogeologico e idrau­li­co n. 25016 prot. n. 1697 del 16/01/2025 con­te­nen­te…

Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado

3 milioni di euro destinati alle compagnie aeree

I sin­da­ci del ter­ri­to­rio ibleo pro­ta­go­nis­ti per lo svi­lup­po dell’ae­ro­por­to di Co­mi­so. Sono 3 i mi­lio­ni di euro che ver­ran­no de­sti­na­ti, tra­mi­te il Li­be­ro Con­sor­zio Co­mu­na­le di…

3 milioni di euro destinati alle compagnie aeree

Ai cittadini che vivono una condizione di vulnerabilità

Quin­di­ci mi­lio­ni di euro per con­sen­ti­re ai cit­ta­di­ni che vi­vo­no una con­di­zio­ne di vulnerabilità il più ampio ac­ces­so pos­si­bi­le ai ser­vi­zi ter­ri­to­ria­li, su­pe­ran­do le bar­rie­re…

Ai cittadini che vivono una condizione di vulnerabilità

Cosa farà l’Eni? [video]

Il set­to­re della chi­mi­ca, in ques­ta fase sto­ri­ca della Si­ci­lia, sta vi­ven­do un mo­men­to di gran­de fi­bril­la­zio­ne per varie ra­gio­ni: dall’in­chies­ta della Pro­cu­ra di Si­ra­cu­sa per…

Cosa farà l’Eni? [video]