In treno da Siracusa a Donnafugata

Ac­col­ta la ri­chies­ta del Co­mu­ne di Ra­gu­sa, sup­por­ta­ta dal com­ita­to dei pen­do­la­ri
della tr­at­ta Siracusa-​Ragusa-Caltanisetta, ri­vol­ta a Tre­ni­ta­lia ed alla Re­gio­ne
Si­ci­lia­na di at­ti­va­re di­ver­se corse gior­na­lie­re di treni che fa­vo­riran­no gli spos­ta­men­ti
di cit­ta­di­ni e tu­ris­ti da Si­ra­cu­sa fino al Cas­tel­lo di Don­na­fu­ga­ta, con fer­ma­te a Noto,
Sci­cli, Mo­di­ca. Ra­gu­sa Ibla, Ra­gu­sa. A ren­der­lo noto con gran­de sod­dis­fa­zio­ne per il
ri­sul­ta­to rag­giun­to è il sin­da­co Peppe Cassì che di­chia­ra:
"Lo scor­so ot­to­bre ho sc­rit­to ai sin­da­ci dei Co­mu­ni che, come Ra­gu­sa, da anni
pa­tis­co­no una dif­fe­ren­za di tr­at­ta­men­to in­ac­cet­ta­bi­le: solo nel nos­tro ter­ri­to­rio,
in­fat­ti, le corse fer­ro­via­rie sono sos­pe­se le do­me­ni­che e nei gior­ni fes­ti­vi.
Una man­can­za che priva cit­ta­di­ni e tu­ris­ti di un ser­vi­zio pri­ma­rio di mobilità, più
co­mo­do e ra­pi­do dell’auto, a dis­pet­to di ciò che co­mu­ne­men­te si pensa.
Insie­me ab­bia­mo fatto sen­ti­re la nos­tra voce a Re­gio­ne e Tre­ni­ta­lia, con il pre­zio­so
sos­teg­no del Com­ita­to dei pen­do­la­ri della tr­at­ta Siracusa-​Ragusa-Caltanissetta,
molto com­pe­ten­te in ma­te­ria. Bene, oggi sono lieto di poter an­nun­cia­re che la nos­tra
ri­chies­ta è stata ac­col­ta, la nos­tra in­sis­ten­za pre­mia­ta: da do­me­ni­ca 12 lu­glio 2020 e
fino a do­me­ni­ca 6 set­tem­bre 2020, sarà at­ti­va la “Ba­r­oc­co line” di Tre­ni­ta­lia che
collegherà Si­ra­cu­sa, Noto, Sci­cli, Mo­di­ca, Ra­gu­sa Ibla, Ra­gu­sa e Don­na­fu­ga­ta. Le
novità sono due. La prima è che sa­ran­no nu­me­ro­si i treni cir­co­lan­ti tutto il gior­no, da
mat­ti­no a sera, con par­ten­za ogni due ore circa: in gior­na­ta si potrà così
co­m­od­amen­te an­da­re a sco­pri­re Si­ra­cu­sa o Noto, maga­ri fa­cen­do una tappa a Sci­cli
o Mo­di­ca, per esem­pio, e lo st­es­so po­tran­no fare i cit­ta­di­ni e i tu­ris­ti di quel­le zone,
ar­ri­van­do a Ra­gu­sa e fino all’in­can­to di Don­na­fu­ga­ta.
La se­con­da è la ria­per­tu­ra della sta­zio­ne di Ra­gu­sa Ibla, per la quale è ora nos­tra

in­ten­zio­ne far rete con taxi e ncc af­fin­ché ci siano col­le­ga­men­ti age­vo­li fin den­tro il
quar­tie­re ba­r­oc­co. La nos­tra fer­ro­via è un vanto in­geg­ne­ris­ti­co e pae­sag­gis­ti­co, un
viag­gio che di per sé è un’espe­rien­za tra ponti, cave, gal­le­rie eli­coi­da­li e il
pa­no­ra­ma della nos­tra cam­pag­na. Sono certo che tanti uti­li­z­zeran­no ques­to nuovo
ser­vi­zio per sco­pri­re sem­pre di più la nos­tra terra.
Trop­po spes­so ab­i­tua­ti a cer­ca­re bel­le­z­za al­tro­ve, a volte tras­cu­ria­mo la nos­tra:
ad­es­so ab­bia­mo un’opportunità in più per co­nos­cer­la, spe­cie in un anno in cui è
pre­fe­ribi­le re­sta­re nella nos­tra Si­ci­lia."

di Redazione10 Lug 2020 22:07
Pubblicità