Ormai è solo un Aero..morto

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Manifestazione di protesta organizzata dal M5S per sensibilizzare ancora di più l’opinione pubblica, ma soprattutto la politica, sulla situazione di assoluto stallo in cui si trova l’aeroporto di Comiso. Diversi esponenti del movimento tra cui l’on Campo e l’on Dipaola hanno guidato una breve marcia partita all’ingresso della vecchia base fino ad arrivare di fronte all’aerostazione dove era stato allestito un palco per gli interventi. Tra questi l’on Dipaola, capogruppo all’Ars, che ha fatto notare che nonostante i proclami e le promesse oggi nello scalo non c’era ne un aereo e tanto meno un passeggero. L’on Campo, particolarmente agguerrita oggi, ha coniato il termine di aero..morto che calza a pennello per l”attuale condizione dell’ ex Magliocco. La Campo ha accusato i politici di maggioranza di non aver voluto impegnarsi per Comiso e solo dopo l’intervento popolare con il Comitato si è deciso di investire fondi ma in ritardo e senza una strategia.  Dopo la componente politica hanno parlato anche Luigi Crispino che ha raccontato del suo impegno che dura da quasi 30 anni per fare di Comiso  uno scalo vero, i rappresentanti del comitato ed il consigliere comunale Gaglio. Oltre allo sconcerto per l’incapacità mostrata dalle gestione dello scalo che lo ha portato sull’orlo del baratro si è fatto cenno alle tantissime irregolarità che nel tempo sono state perpetrate dalla governance  riuscendo far apparire la fusione come una cosa assolutamente necessaria piuttosto che una vera appropriazione indebita che ha creato un danno permanente al territorio. Secondo Crispino, che di aerei se ne intende, se fosse stata revocata la concessione  quando ci si era accorti che le manovre della Sac miravano a comprare lo scalo per un tozzo di pane apparendo addirittura come buoni samaritani,  oggi Comiso andrebbe molto oltre a quel fatidico milione di passeggeri.  Ora c’è l’estate e a Comiso ci saranno una decina di voli la settimana un’offesa alla dignita di questa parte della Sicilia.

di Direttore14 Giu 2025 00:06
Pubblicità