No a bici, monopattini, skate, pattini e qualsiasi altro mezzo su ruote.
Una decisone sensata e attesa. Come sempre accade da noi poi si esagera e quella che poteva essere una tranquilla passeggiata spesso rischia di trasformarsi in qualcosa di brutto. “L’intervento sul Lungomare Bisani non nasce solo dal desiderio di valorizzare il nostro litorale, sempre più attrattivo e ricercato – afferma il sindaco, Peppe Cassì -ma anche per un evidente motivo di sicurezza: evitare commistioni, e quindi il rischio di incidenti, tra ciclisti, pattinatori, monopattini e pedoni, con un’area pedonale ben identificata e una pista ciclabile a doppia corsia.
Per rafforzare questo principio, abbiamo adottato un’apposita ordinanza che vieta il transito di bici, monopattini, skate, pattini e qualsiasi altro mezzo su ruote (ad eccezione ovviamente delle carrozzine per persone con disabilità) su tutta l’area pedonale del Lungomare Bisani (per intenderci, quella in legno) in ogni fascia oraria. Un intervento che serve anche a preservare l’opera”. “L’ordinanza – prosegue l’assessore alla Polizia Locale, Giovanni Gurrieri – segue quella di qualche giorno fa che vieta il transito di biciclette e monopattini sul
lungomare e nelle zone pedonali, dalle 20.00 alle 06.00. In queste aree dove, diversamente dal Lungomare Bisani, non c’è un’apposita separazione tra zone riservate a mezzi su ruote e quelle dedicate ai pedoni; bici e monopattini potranno solo essere spinti a mano”.