Consiglio provinciale e linee programmatiche

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>
Il consiglio provinciale approva le linee programmatiche di mandato della presidente Maria Rita Schembari.
“Dopo anni di commissariamento, risulta necessario riaffermare la vocazione dell’Ente di area vasta effettivamente prossimo e vicino al territorio ed ai Comuni che lo compongono”, dichiara. Valori ambientali, patrimonio culturale, eccellenze agroalimentari, dinamismo imprenditoria, turismo ma anche viabilità e infrastrutture al centro del corposo documento illustrato durante i lavori. “Il mio impegno sarà quello di promuovere una governance partecipata, trasparente e competente, fondata sull’ascolto dei territori e sull’efficienza dell’azione pubblica. Ciò significa investire nella manutenzione delle strade, nella sicurezza delle scuole, nella valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, nel rafforzamento delle politiche sociali e nella capacità progettuale, per intercettare e mettere a frutto ogni opportunità. Insieme a tutti i consiglieri, i sindaci, gli amministratori, le istituzioni, i cittadini, lavoreremo affinché il Libero Consorzio Comunale di Ragusa sia sempre più protagonista dello sviluppo, custode del bene comune e promotore di legalità, inclusione e futuro”, conclude Maria Rita Schembari. Il documento integrale sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale dell’ente. Anche la DC ha espresso il consenso per le linee programmatiche ribadendo innanzitutto la necessità di garantire un reale equilibrio territoriale tra tutti i comuni della provincia,
Radici Iblee ha chiesto formalmente in Aula che non siano coinvolti soltanto i sindaci, ma anche i consiglieri provinciali, che hanno il dovere e il diritto di partecipare attivamente a scelte strategiche che incideranno sulla viabilità, sulla sicurezza e sullo sviluppo dei territori che rappresentiamo. valorizzando in particolare i piccoli centri abitati e le periferie, troppo spesso trascurati nei processi di pianificazione. Per il movimento è importante lotta contro l’abbandono dei rifiuti, attraverso strumenti concreti  e la  bonifica della fascia trasformata, un’area che attende da tempo un progetto chiaro e risolutivo di riqualificazione ambientale. Partico9lare attenzione al trasporto ferroviario, pur riconoscendo le carenze infrastrutturali presenti sul nostro territorio. E’ necessario co0me ha detto la Presidente la riclassificazione di alcune arterie stradali provinciali.
di Direttore26 Giu 2025 20:06
Pubblicità