Niente voli fino all’estate 2026

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>
Come era facile prevedere l’aeroporto di Comiso ha di fronte un anno di astinenza quasi totale con pochissimi voli se non addirittura nessuno in certi giorni. Lo avevo scritto e ripetuto più volte che non ci sarebbe stata alcuna  novità per l’estate 2025 e neanche per il prossimo inverno. L’avviso pubblico della Sac, dopo tanto clamore, ha portato all’attivazione di  “importanti” dicono loro, nuove rotte internazionali per lo scalo ibleo: Volotea aveva già avviato la rotta operativa in questa estate, con frequenza settimanale, per Lille, e andrà avanti fino al 2027 visto che potrà accedere ai contributi. Wizz Air Malta continuerà il collegamento per Tirana, arrivando a tre frequenze settimanali già dal prossimo inverno mente è bisettimanale il volo per la capitale albanese dal 23 giugno  fi La  Wizz Air Hungary invece attiverà una rotta stagionale per Katowice, con due frequenze settimanali, a partire dalla Summer 2026 e fino alla Summer 2028; EasyJet programmerà una rotta per Nizza sempre dalla prossima estate 2026 fino al 2028, con due frequenze settimanali, e una frequenza settimanale per i mesi di dicembre e gennaio delle stagioni Winter dal 2026 al 2028; Infine, EasyJet attiverà anche una rotta per Basilea, con due frequenze settimanali, a partire dalla Summer 2026 fino alla Summer 2028, e una frequenza settimanale per i mesi di dicembre e gennaio nelle stagioni Winter 2026/27 e da dicembre a marzo della Winter 2027/28.  Molte di queste destinazioni danno contributi alle compagnie aeree e quindi queste ultime vengono finanziate da una parte e dell’altra.  E’ il risultato di un  pessimo e colpevole utilizzo delle risorse e una assoluta mancanza di strategie adeguate. Negli ultimi 2 anni l’aeroporto con la questa gestione  ha fatto davvero karakiri.
Dunque ora bisogna mettersi l’anima in pace. In extremis è stato fatto tutto quello che si poteva fare, naturalmente in ritardo,  e solo dopo una enorme pressione mediatica  ma le responsabilità restano  e devono essere evidenziate. Nessuno dei veri colpevoli potrà dire di aver agito per il meglio e la gente lo deve sapere.
di Direttore10 Giu 2025 18:06
Pubblicità