“Le cucine di Montalbano”
Nell’ambito della manifestazione “Le cucine di Montalbano” sotto l’egida della Camera di Commercio del Sud Est oltre ad alcune manifestazioni enogastronomiche a Ragusa Ibla è stata organizzata, presso l’auditorium della Cam Com in Piazza Libertà, una giornata di studi sul tema “La realtà a strati: letture critiche, impatti socioeconomici e sfide dell’universo di Montalbano” E’ stato scelto come coordinatore Scientifico il Prof. Marco Platania. Modera l’incontro Lorenzo Briani – Capo servizio di RAI News 24.
Ecco il programma dettagliato del
Ore 10.00 saluti istituzionali
Antonino Belcuore – Commissario Straordinario Camera di Commercio del Sud Est Sicilia
Giuseppe Cassì – Sindaco del Comune di Ragusa
Felice Laudadio – Rappresentante del Fondo Andrea Camilleri
Ore 10.30 prima sessione: profili letterari, spazi geografici e impatti socio-economici del fenomeno
Montalbano
Salvatore Silvano Nigro – Critico letterario e storico della letteratura
Salvo Torre – Università degli studi di Catania
Marco Platania – Università degli studi di Catania
Stefania Rimini – Università degli studi di Catania
Ore 11.45 seconda sessione – Tavola rotonda: In attesa del prossimo ciak! Camilleri e i luoghi di
Montalbano.
Modera Paolo Verri – Direttore Fondazione Mondadori
Cesare Bocci – Attore
Stefania Campo: Strada degli scrittori
Carlo Degli Esposti – Produttore cinematografico
Paolo Patanè – Direttore dell’ente gestore “Le città tardo barocche del Val di Noto” (in attesa di conferma)
Costanza Di Quattro – Scrittrice
Ore 13.15 – Conclusioni
13.30 flash mob