Coisp: subito strumenti di tutela normativa
“Piena solidarietà e vicinanza agli agenti rimasti feriti nei gravi episodi avvenuti oggi a Roma e Ragusa, dove due poliziotti sono stati investiti da criminali nel tentativo di sfuggire all’arresto. Fortunatamente, pur riportando lesioni piuttosto serie, i colleghi non sono in pericolo di vita, ma resta inaccettabile che gli operatori delle Forze dell’Ordine continuino a rischiare la propria incolumità a causa della violenza criminale” dichiara Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp”. “Nel caso di Roma – spiega Pianese – grazie all’antifurto satellitare dell’auto rubata, i poliziotti sono riusciti a individuare e seguire il veicolo. Quando i due occupanti si sono fermati, le pattuglie sono intervenute per arrestarli, ma uno dei due ha improvvisamente ripreso la marcia investendo il collega. A Ragusa, invece, un ventenne a bordo di uno scooter non si è fermato all’alt per un controllo e ha travolto un agente facendolo cadere rovinosamente a terra. Il giovane è poi fuggito a piedi, ma è stato inseguito e bloccato da un poliziotto della Volante e arrestato. Entrambi i nostri colleghi feriti sono stati trasportati in ospedale per le cure del caso”. “Questi atti gravissimi – continua – dimostrano ancora una volta l’assoluta necessità di strumenti normativi adeguati per garantire la sicurezza degli operatori di Polizia. Tra questi: il Ddl Sicurezza, che rappresenta un passo fondamentale per il rafforzamento delle tutele a favore delle Forze dell’Ordine, e l’istituzione di un Osservatorio presso il Ministero dell’Interno sui feriti della Polizia di Stato, per monitorare costantemente le aggressioni e adottare misure concrete per la prevenzione e la tutela del personale in divisa. Non tolleriamo più episodi come questi: servono risposte urgenti e incisive per proteggere chi, ogni giorno, rischia la vita per garantire la sicurezza dei cittadini” conclude Pianese.