Stati Generali dell’Economia – Ragusa rurban city 2024”.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Venerdì 13 di­cem­bre con in­izio alle 9, pres­so l’Au­di­to­rium della Ca­me­ra di
Com­mer­cio di Ra­gu­sa, si terrà la se­con­da edi­zio­ne degli “Stati Ge­ne­ra­li
dell’Eco­no­mia – Ra­gu­sa ru­r­ban city 2024”.
Se­con­do l’as­ses­so­re allo Svi­lup­po Eco­no­mi­co, Gior­gio Mas­sa­ri “il sis­te­ma ra­gu­s­a­no
si presta per le sue ca­r­at­ter­is­ti­che, che il rap­por­to pre­sen­ta in ma­nie­ra scien­ti­fi­ca e
pun­tua­le, alla sper­imen­ta­zio­ne di un nuovo pa­ra­d­ig­ma di svi­lup­po oggi noto come
“ru­r­ba­ni­z­za­zio­ne”, che si fonda sull’as­sun­to di una continuità / interfunzionalità fra
amb­ien­te ur­ba­no e amb­ien­te ru­ra­le: una cam­pag­na vis­su­ta, an­tro­pi­z­za­ta e che
sper­imen­ta in­no­va­zio­ne di pro­ces­si e una città che non ha perso né sotto l’as­pet­to
eco­no­mi­co, né sotto l’as­pet­to so­cia­le e cul­tu­ra­le il suo in­ti­mo le­ga­me con l’uni­ver­so
ru­ra­le. Si tr­at­ta di met­te­re in campo, insie­me a tutti gli at­to­ri eco­no­mi­ci e so­cia­li
ra­gu­s­a­ni, azio­ni di svi­lup­po che uti­li­z­zi­no gli stru­men­ti di pro­mo­zio­ne e
in­ter­na­zio­na­li­z­za­zio­ne sia re­gio­na­li che na­zio­na­li e so­pr­at­tut­to eu­ro­pei e che
pos­so­no ri­por­ta­re nel nos­tro ter­ri­to­rio ri­le­van­ti ri­sor­se eco­no­mi­che”.
La gior­na­ta di la­vo­ro si articolerà in due ses­sio­ni: la mat­ti­na vedrà gli in­ter­ven­ti dei
re­la­to­ri, men­tre il po­me­rig­gio sarà de­di­ca­to alle ta­vo­le ro­ton­de.
Nello spe­ci­fi­co il pro­gram­ma pre­ve­de, dopo i sa­lu­ti is­ti­tu­zio­na­li del sin­da­co di
Ra­gu­sa, Peppe Cassì, del com­mis­sa­rio stra­or­di­na­rio Cam­com Sud-​Est, An­to­ni­no
Bel­cuo­re, e della com­mis­sa­ria del Li­be­ro Con­sor­zio Co­mu­na­le di Ra­gu­sa, Pa­tri­zia
Va­len­ti, l’in­tro­du­zio­ne dei la­vo­ri da parte dell’as­ses­so­re co­mu­na­le allo Svi­lup­po
Eco­no­mi­co di Ra­gu­sa, Gior­gio Mas­sa­ri.
La pre­sen­ta­zio­ne del rap­por­to “Ra­gu­sa ru­r­ban city” verrà cu­ra­ta da Marco La Bella
dell’Università di Ca­ta­nia, pre­si­den­te Iri­loc.
Se­gui­ran­no le re­la­zio­ni di Elisa La Rosa di Iri­loc che interverrà su “ana­li­si del
con­te­s­to ra­gu­s­a­no&quot; e di Giu­s­ep­pe Mar­to­ra­na di Iri­loc su “ru­r­ba­ni­z­za­zio­ne e svi­lup­po
lo­ca­le”.
Dopo una breve pausa sarà la volta di Ales­san­dro An­ge­li­ca della Baps che parlerà del
ruolo delle “ban­che per la ru­r­ba­ni­z­za­zio­ne” che precederà gli in­ter­ven­ti dei de­pu­ta­ti

eu­ro­pei Marco Fal­co­ne e Rug­ge­ro Razza e degli as­ses­so­ri re­gio­na­li El­vi­ra Amata,
tu­ris­mo, Salvo Bar­bagal­lo, agri­col­tu­ra, Ales­san­dro Aricò, in­fras­trut­tu­re, ed Edmon­do
Ta­ma­jo, attività pro­d­ut­ti­ve.
Dopo ques­ti in­ter­ven­ti ai par­te­ci­pan­ti sarà of­fer­to un light lunch con la pro­mo­zio­ne di
pro­dot­ti tipi­ci lo­ca­li.
Nel po­me­rig­gio, il pro­gram­ma pre­ve­de due ta­vo­le ro­ton­de: la prima su “società e
ru­r­ba­ni­z­za­zio­ne” a cura di Vin­cen­zo La Mo­ni­ca della Ca­ri­tas Dio­ce­sa­na di Ra­gu­sa,
Re­na­to Meli della Fon­da­zio­ne San Gio­van­ni Bat­ti­s­ta, Giu­s­ep­pe Roc­cu­z­zo, se­gre­ta­rio
pro­vin­cia­le della Cgil, Gio­van­ni Miglio­re, se­gre­ta­rio della Cisl Ragusa-​Siracusa e
Gio­van­ni D’Avola, se­gre­ta­rio pro­vin­cia­le della Uil;
la se­con­da su “im­pre­se e ru­r­ba­ni­z­za­zio­ne” cu­ra­ta da Gior­gio Cap­pel­lo, pre­si­den­te di
Sicin­du­stria, Giu­s­ep­pe San­to­co­no, pre­si­den­te della Cna ter­ri­to­ria­le, Ro­sa­ma­ria
Chia­ra­mon­te, pre­si­den­te se­zio­na­le della Con­f­com­mer­cio, Luca Cam­pi­si, pre­si­den­te
ter­ri­to­ria­le della Con­f­co­ope­ra­ti­ve, e Gio­van­ni Man­tel­lo, pre­si­den­te pro­vin­cia­le di
Co­pa­gri.
Se­gui­ran­no gli in­ter­ven­ti della de­pu­ta­zio­ne na­zio­na­le e re­gio­na­le dell&#39;area iblea sen.
Salvo Sal­le­mi, on. Nello Di­pas­qua­le, on. Gior­gio As­sen­za, on. Ste­fa­nia Campo e on.
Igna­zio Ab­ba­te.
In con­clu­sio­ne si terrà la ce­ri­mo­nia di conseg­na dei ri­co­nos­ci­men­ti “Pre­mio Im­presa
Ra­gu­sa”.

di Redazione11 Dic 2024 23:12
Pubblicità