Il Villaggio del Gusto ha aperto le porte

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Il centro di Ragusa ha accolto, per la terza edizione consecutiva, il Villaggio del Gusto, un evento che celebra l’autenticità dei sapori e l’eccellenza dell’artigianato siciliano. Nato da un’idea di Slow Food Sicilia e Slow Food Ragusa, e sostenuto da un’ampia rete di partner istituzionali e privati, questo appuntamento è ormai un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano immergersi nelle tradizioni enogastronomiche della nostra isola. Inaugurato con una cerimonia ricca di entusiasmo, il Villaggio del Gusto ha aperto le porte a un mondo di sapori, profumi e colori, dove i visitatori hanno potuto degustare i prodotti tipici locali, assistere a dimostrazioni di cucina, partecipare a laboratori creativi e ammirare le opere degli artigiani.Quest’anno, il focus è stato posto sull’integrazione tra sapori e artigianato, un connubio che ha dato vita a un percorso sensoriale unico. I visitatori hanno potuto scoprire le tecniche tradizionali di lavorazione dei prodotti agricoli, apprezzare la creatività degli artigiani locali e assaporare piatti preparati con ingredienti freschi e genuini. Il Villaggio del Gusto non è solo un evento gastronomico, ma anche un’occasione per valorizzare il centro storico di Ragusa, promuovere il turismo sostenibile e rafforzare il senso di comunità. Grazie all’impegno degli organizzatori e alla partecipazione attiva dei cittadini, questa iniziativa continua a crescere e a consolidarsi, diventando un appun tamento imperdibile nel calendario degli eventi siciliani.” I mercatini vivranno soprattutto nei week end. Per aggiornamenti e dettagli sul programma, è possibile seguire i canali social di Slow Food Ragusa e il sito ufficiale di Slow Food Sicilia.

Possibili titoli:

di Direttore09 Dic 2024 23:12
Pubblicità