Sabato sera il premio “Ragusani nel Mondo”,

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Pre­sen­ta­ti ve­ner­di mat­ti­na  pres­so l’au­di­to­rium dell’Università Pe­ga­so di Ra­gu­sa, i sei pre­mia­ti della 29esima edi­zio­ne del Pre­mio “Ra­gu­s­a­ni nel Mondo”, in pro­gram­ma do­ma­ni sera, sa­ba­to 27 lu­glio, pun­tua­li alle ore 20 in Pia­z­za Libertà a Ra­gu­sa. L’even­to, che ce­le­bra le ec­cel­len­ze ra­gu­s­a­ne dis­tin­te­si a li­vel­lo na­zio­na­le e in­ter­na­zio­na­le, vedrà la par­te­ci­pa­zio­ne di os­pi­ti il­lus­tri e mo­men­ti di in­tr­at­teni­men­to. Anche i pre­mia­ti di quest’anno rap­pre­sen­ta­no delle vere e pro­prie ec­cel­len­ze nei loro ris­pet­ti­vi amb­iti. Si tr­at­ta di Gu­gliel­mo Io­z­zia, in­geg­ne­re bi­o­me­di­co ori­gi­na­rio di Santa Croce Ca­me­ri­na, spe­cia­li­z­za­to in In­tel­li­gen­za Ar­ti­fi­cia­le ap­pli­ca­ta alla ri­cer­ca me­di­ca, at­tual­men­te di­ret­to­re as­so­cia­to pres­so Merck, Ora­zio Caffo, chi­r­ur­go on­co­lo­gi­co ori­gi­na­rio di Mo­di­ca, di­ret­to­re di On­co­lo­gia Me­di­ca all’Ospe­da­le Santa Chia­ra di Tren­to e co­or­di­na­to­re della rete on­co­lo­gi­ca della Pro­vin­cia Au­to­no­ma di Tren­to, Igna­zio Tasca, me­di­co chi­r­ur­go ori­gi­na­rio di Sci­cli, spe­cia­li­z­za­to in oto­ri­no­la­rin­go­ia­tria, di­ret­to­re dell’Unità Ope­ra­ti­va Com­ples­sa di Oto­ri­no­la­rin­go­ia­tria dell’Ausl di Imola, Co­rin­na Car­bo­ne, ma­na­ger nel set­to­re delle ri­sor­se umane, ori­gi­na­ria di Ra­gu­sa, re­spon­sa­bi­le HR in un’azien­da sta­tu­ni­ten­se nel set­to­re della sostenibilità amb­ien­ta­le, An­to­nio Noto, so­cio­lo­go e son­d­ag­gis­ta di ori­gi­ne chia­ra­mon­ta­na, fon­da­to­re e di­ret­to­re di Noto Son­d­ag­gi. In­ol­tre, il pre­mio de­di­ca­to alle im­pre­se andrà quest’anno ad Argo Software, azien­da lea­der nella pro­get­ta­zio­ne di so­lu­zio­ni in­for­mati­che per il set­to­re sco­las­ti­co. Ci sa­ran­no in­ol­tre due ri­co­nos­ci­men­ti alla me­mo­ria de­di­ca­ti al pit­to­re Fran­co Cilia e al fo­to­gra­fo Pep­pi­no Leone, re­cen­te­men­te scompar­si e un pre­mio andrà in­ve­ce alla Vir­tus Ra­gu­sa per la re­cen­te con­quis­ta del suo cam­pio­na­to. Sal­va­to­re Brinch, pre­si­den­te dell’as­so­cia­zio­ne “Ra­gu­s­a­ni nel Mondo”, ha espres­so l’or­goglio e la gra­ti­tu­di­ne per ques­ta edi­zio­ne del pre­mio, af­fer­man­do: “Quest’anno ce­le­bria­mo la ven­ti­no­ve­si­ma edi­zio­ne del Pre­mio Ra­gu­s­a­ni nel Mondo con un senso di or­goglio e gra­ti­tu­di­ne. I nos­tri pre­mia­ti rap­pre­sen­ta­no l’ec­cel­len­za della nos­tra terra, e il loro suc­ces­so è la prova che la nos­tra comunità può rag­g­iun­ge­re vette stra­or­di­na­rie”. Il pre­si­den­te ono­ra­rio Fran­co An­to­ci ha ag­giun­to: “Il pre­mio è di­ven­ta­to un ap­pun­ta­men­to im­pre­scin­di­bi­le che ce­le­bra la ragusanità in tutte le sue forme. Da quasi trent’anni, ques­to even­to ries­ce a con­iu­ga­re sto­ria, cul­tu­ra e modernità, rac­con­tan­do sto­rie di suc­ces­so che sono fonte di am­mi­ra­zio­ne e or­goglio per tutti noi”. Se­bas­tia­no D’An­ge­lo, di­ret­to­re dell’as­so­cia­zio­ne e del pre­mio, ha sot­to­li­nea­to l’im­por­tan­za della ma­ni­fes­ta­zio­ne per la comunità iblea, “che si con­fer­ma es­se­re un ap­pun­ta­men­to at­te­sis­si­mo per la comunità iblea, ca­pa­ce di con­iu­ga­re cul­tu­ra, spet­ta­co­lo e pro­mo­zio­ne del ter­ri­to­rio. Con una sto­ria di quasi trent’anni, l’even­to con­ti­nua a va­lo­ri­z­za­re le ec­cel­len­ze ra­gu­s­a­ne, pro­iet­tand­ole su un pal­cos­ce­ni­co in­ter­na­zio­na­le”. Du­ran­te la se­ra­ta di pre­mia­zio­ne, pre­sen­ta­ta dai gior­na­lis­ti Salvo Fal­co­ne e Ca­te­ri­na Gur­rie­ri, si al­ter­ne­ran­no sul palco vari os­pi­ti di spet­ta­co­lo, tra cui i “Cu­gi­ni di Cam­pag­na”, che ter­ran­no un con­cer­to dopo le pre­mia­zio­ni. Il gio­va­ne can­tan­te Lo­ren­zo Li­ci­tra, noto per la sua par­te­ci­pa­zio­ne a “Tale e Quale Show” e per il ruolo di Gesù nel mu­si­cal “Jesus Christ Su­per­star”, sarà pre­sen­te insie­me al ca­ba­ret­ti­s­ta si­ci­lia­no Mas­si­mo Spata. L’or­ches­tra di­ret­ta dal maes­tro Peppe Are­z­zo completerà il qua­dro di un even­to che vedrà tra gli os­pi­ti anche la gio­va­ne e ta­len­tuo­sa can­tan­te Gior­gia Fa­rao­ne. In­tan­to ques­ta sera, a Chia­ra­mon­te Gulfi, si terrà l’an­te­pri­ma del Pre­mio, un’oc­ca­sio­ne per an­ti­ci­pa­re le ce­le­bra­zio­ni e con­di­vi­de­re con la comunità lo­ca­le l’emo­zio­ne dell’even­to. Il Pre­mio “Ra­gu­s­a­ni nel Mondo” con­ti­nua a cres­ce­re in popolarità e ri­le­van­za, at­ti­ran­do l’at­ten­zio­ne di migliaia di spet­ta­to­ri e va­lo­ri­z­zan­do le ec­cel­len­ze ra­gu­s­a­ne. L’ac­ces­so alla se­ra­ta in Pia­z­za Libertà sarà li­be­ro fino ad esau­ri­men­to posti, con la possibilità di se­gui­re l’even­to anche in di­ret­ta strea­ming sui ca­na­li so­cial dell’as­so­cia­zio­ne, ed an­co­ra sull’emit­ten­te tv re­gio­na­le Vi­deoRe­gio­ne e sul sito web Ra­gu­s­aoggi.it. Quest’anno il di­ret­ti­vo dell’Unio­ne Na­zio­na­le As­so­cia­zio­ne Im­mi­gra­zio­ne e Emi­gra­zio­ne (U.N.A.I.E.) si riunirà a Ra­gu­sa nei gior­ni an­te­ce­den­ti la ma­ni­fes­ta­zio­ne, un segno del presti­gio ac­quisi­to dal pre­mio a li­vel­lo na­zio­na­le. Ul­te­rio­ri in­for­ma­zio­ni sul sito web www.ra­gu­s­a­ni­nel­mon­do.it

di Direttore26 Lug 2024 23:07
Pubblicità