C’è da vergognarsi
Era da tempo che non parlavo della Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania. Aspettavo che la magistratura dicesse qualcosa ma come avevo ampiamente previsto il Cda è cosi bene ammanigliato che resta in sella contro qualunque attacco. L’incendio che ha riempito di me…lma l’intera Sicilia è ormai dimenticato anzi la dirigenza ne esce ingalluzzita e soddisfatta tanto da comunicare che nell’inverno prossimo saranno 26.312 i movimenti aerei previsti con un incremento del 20% dei voli e dell’attività dell’aeroporto di Catania. Ma come al solito peccano di superficialità e continuano ad offendere l’intelligenza dei Ragusani . Infatti il dato viene annunciato, ed è riportato la loro in neretto, dalla Società che gestisce gli scali di Catania e Comiso. Ma ci fosse un solo volo in più per il nostro scalo! Il solito schiaffo che è dato al parente povero ostentando le migliaia di voli che ci saranno a Catania. Per rispetto ai Comisani, che sono stati raggirati nel valutare il senso dell’alleanza con Catania, non citerò tutti i dati riportati nel comunicato ribadendo che quelli non hanno neanche la decenza di dire che, essendo gestori anche dello scalo casmeneo, a breve avrebbero dato delle notizie. Magari false. Ma neanche questo. L’ennesima sconfitta per questo territorio e per tutta quella gente che vive di aeroporto ma non dice una parola. C’è da vergognarsi. L’unica speranza che dopo questo articolo possano riprendersi dalla follia dei numeri che li sta ubriacando. Più voli non vuol dire più efficienza anzi! Catania lo dimostra quotidianamente, come dicono i passeggeri, la struttura risulta troppo affollata, i servizi igienici precari, l’intera organizzazione risulta lenta. Insomma non c’è niente di peggio di chi si loda più del dovuto e poi, lo abbiamo visto, cade su una buccia di banana. Per fortuna la politica li difende. ma fino a quando?