Ospedali in crisi!
Circola su Facebook un post di Piero Gurrieri già candidato a sindaco di vittoria che esprime la sua preoccupazione per la incredibile ed insostenibile situazione che siamo costretti a vedere ogni giorno nei nostri ospedali. A quanto pare sono andati i militari a fare dei controlli sulle liste d’attesa ma non verra fuori niente perchè i ritardi sono causati dalla mancanza di personale. Nella nota si fa riferimento a tutti e tre gli ospedali, ed in particolare i pronto soccorso della della provincia. Il post è stato letto da 12 mila persone ma, caro Piero, non bastano i numeri. Da anni mi batto denunciando quello che hai descritto tu per aver toccato con mano o per aver ascoltato da amici degni di stima e fiducia. E allora? Perchè non succede nulla? La verità è che siamo impreparati. I nostri commissari delle Asp sono a termine e non hanno nessuna voglia di sporcarsi le mani. I manager devono essere scelti ma dobbiamo prima vedere di chi sono amici. Davvero una vergogna perchè mentre cercano di spartire uomini e cose la gente normale soffre se non addirittura crepa. La mancanza dei medici al pronto soccorso viene sbandierata da almeno 6 anni dal primario dott Noto, che ormai all’ Asp viene considerato quasi un esagitato, che non fa altro che ripetere che al pronto soccorso c’è carenza di medici ed infermieri. Ma non accade nulla. E’ vero che il problema è comune e si ritrova anche al nord Italia ma non si può accontentarsi di sapere che anche gli altri se la passano male. Piero Gurrieri dovrebbe andare dal commissario Russo e minacciare denunce alla magistratura per interruzione di pubblico servizio. Tocca a lui trovare le soluzioni visto che, tra l’altro, lo pagano bene per fare questo. Ora aspettiamo che finisca l’estate ma bisogna aprire una vertenza come dicono i sindacati. Questa volta è un problema di tutti ma la politica ha il compito di pressare da vicino gli assessori, il presidente e chi volete voi…