Il ministro Urso contesta. Schifani difende
“Ormai è evidente che ci sia stata una mancata programmazione e che siano state carenti le verifiche sui programmi infrastrutturali, annunciati e mai realizzati. Il danno al sistema produttivo di Catania e della Sicilia orientale è grave, sia per l’impatto immediato, e non solo sul campo turistico nel pieno della stagione, sia per quello reputazionale, che rischia di perdurare nel tempo. È passata una settimana e ancora non è chiaro quando ritorneremo alla cosiddetta normalità”. Lo afferma in una nota il ministro del Made in Italy Adolfo Urso (siciliano d’origine) sulla situazione nell’aeroporto di Catania. Né sappiamo cosa si intenda fare per recuperare i ritardi nel programmare lo sviluppo di un aeroporto ormai sovraccarico, solleciterò precise spiegazioni a Sac ed Enac, per quanto di loro competenza”. Una considerazione obbligata che scaturisce da una semplice analisi della situazione che è condivisa da decine di migliaia di siciliani. Ma ora, visti danni incalcolabili ( si parla di un perdita media di 40 milioni di euro al giorno) è gia pronta la scialuppa di salvataggio guidata da Schifani che addirittura dichiara “c’è chi, come il ministro Adolfo Urso, che preferisce alimentare sterili polemiche adombrando dubbi su carenze infrastrutturali di un sistema aeroportuale che, ricordo al ministro, sino alla vigilia dell’incidente individuava in Fontanarossa un significativo hub internazionale, sia sotto il profilo dei movimenti aerei e passeggeri, che sulla qualità dei servizi di terra. Probabilmente il Presidente non è esperto di infrastrutture aeree perchè vantare Catania dal punta di vista tecnico è proprio una follia. Fontanarossa è in piena città, con tutti i limiti di spazio e traffico relativi, senza neanche i vantaggi dei collegamenti cittadini che sono ancora da completare. Poi si dovranno spendere ancora soldi su soldi come per l’allungamento della pista che è possibile fare solo interrando addirittura la ferrovia. Siamo andati su internet cercando le recensioni sull’aeroporto. Il voto del pubblico è appena
” mediocre” e quello che è successo in questi gironi lo ha fatto precipitare agli ultimi posti della classifica. Sul blog Trustpilot ci sono commenti negativi da fare “arrizzare” le carni. Ne citiamo uno soltanto tra questi Disorganizzazione totale e incapacità di gestire l’emergenza. L’area interessata dall’incendio è piccolissima rispetto alla grandezza di Fontanarossa e si trova al piano terra. Cosa diavolo c’entrano le partenze al piano di sopra? Vergogna . Dovrebbero vergognarsi di guadagnare migliaia di euro incapaci come sono. Da siciliana mi vergogno profondamente dell’immagine che stiamo dando. Incapaci e politicizzati in tutto. E questi sono i risultati Chissà se Schifani li legge questi commenti!!!