Comiso aeroporto di grandi potenzialità.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Dopo le com­pren­si­bi­li difficoltà delle prime ore, anche a causa degli er­ro­ri fatti da Ca­ta­nia, l’ae­ro­por­to di Co­mi­so sta mos­tran­do le enor­mi potenzialità che avreb­be a patto che, pro­prio da  Fon­ta­na­ros­sa, ar­ri­vi­no seg­na­li ben di­ver­si in­di­ri­z­za­ti non ad una lenta as­fis­sia ma ad una cres­ci­ta espo­nen­zia­le.
In ques­ti gior­ni in­fat­ti ven­go­no ges­ti­ti al­me­no una ven­ti­na di voli al gior­no e a quan­to pare, uti­li­z­zan­do più per­so­na­le e chia­man­do le ditte ester­ne, la strut­tu­ra ae­ro­por­tua­le sta reg­gen­do bene. Ab­bia­mo anche no­ti­zia che la società  che fa ma­nu­ten­zio­ne agli aerei di una gros­sa com­pag­nia ha spos­ta­to i suoi ad­det­ti a Co­mi­so per poter in­ter­ve­ni­re ogni sera sui ve­li­vo­li.  Ques­to con­fer­ma che la prima cosa a cui pen­sa­re nel fu­tu­ro è pro­prio il set­to­re ma­nu­ten­zio­ne del quale nes­sun ae­ro­por­to che si ris­pet­ti possa es­ser­ne privo,.  Dun­que una nota po­si­ti­va anche se si sta la­vo­ran­do in ques­ta ca­lu­ra esage­ra­ta.
Il Se­gre­ta­rio Ge­ne­ra­le Filt Cgil Si­ci­lia, Ales­san­dro Gras­so e il Se­gre­ta­rio Ge­ne­ra­le Filt Cgil Ra­gu­sa, Fi­lip­po Scol­lo, si sono re­ca­ti a Co­mi­so dove hanno in­con­tra­to i la­vo­ra­to­ri pren­den­do di­ret­ta vi­sio­ne della grave e pre­ca­ria si­tua­zio­ne e farsi ca­ri­co nei con­fron­ti della società di ges­tio­ne delle criticità evi­den­zia­te.
L’in­gen­te quantità di voli ri­pro­gram­ma­ti sullo scalo co­mi­sa­no ne stan­no evi­den­zia­no
la stra­te­gia e le potenzialità, tutto ciò è reso pos­si­bi­le gra­zie e so­pr­at­tut­to al per­so­na­le
di terra che ad una si­tua­zio­ne di ca­r­at­te­re ec­ce­zio­na­le ha ris­posto con una ec­ce­zio­na­le
presa di responsabilità.
I tempi della ria­per­tu­ra dell’ae­ro­por­to di Ca­ta­nia sono an­co­ra in­cer­ti e ques­ta
con­di­zio­ne ris­chia di pro­trar­si per trop­po tempo, dal canto nos­tro, in at­te­sa che lo
scalo ca­ta­ne­se ria­pra quan­to prima, bisognerà  vi­gi­la­re per­ché in ques­to pe­rio­do
si con­ti­nui a la­vo­ra­re in si­cu­re­z­za e nel ris­pet­to della nor­ma­ti­va vi­gen­te.”

di Direttore24 Lug 2023 22:07
Pubblicità