VITTORIA. SERVIZI STRAORDINARI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Nel corso dell’intera settimana appena trascorsa è stato implementato il servizio di
prevenzione e controllo del territorio nel comune di Vittoria, con l’impiego di numerose
pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, con
l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, Unità
Cinofile della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza e con il supporto di operatori
della Polizia Scientifica e dell’Ufficio Immigrazione. L’impegno messo in campo dimostra l’attenzione verso la cittadina vittoriese e si inserisce nell’ambito degli interventi stabiliti in Prefettura dal Comitato Provinciale
per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dove sono state approfondite diverse tematiche
riguardanti alcune criticità, in particolare nei luoghi di maggiore aggregazione e nei
pressi delle scuole.
Il dispositivo interforze, impiegato con apposita ordinanza del Questore della
provincia di Ragusa ha avuto come obiettivo l’innalzamento dei livelli della sicurezza
anche “percepita” in quelle aree sensibili maggiormente colpite dal verificarsi di episodi
delittuosi riconducibili a fenomeni di criminalità diffusa.
I controlli di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno interessato piazza
del Popolo, piazza sei Martiri della Libertà, piazza Henriquez, piazza Gramsci, piazza
Manin (intesa Senia), Largo Cavour, Quartiere Trinità, San Biagio e la frazione di
Scoglitti. Nelle ore serali e notturne sono stati maggiormente attenzionati i luoghi
notoriamente frequentati da giovani e fruitori degli esercizi commerciali anche per
prevenire e reprimere l’abuso di alcol e l’uso di stupefacenti che spesso sono causa di
risse e incidenti stradali.

di Redazione12 Giu 2023 22:06
Pubblicità