Le attività degli assessori Gurrieri e Massari.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

Sembrano più autonomi del previsto questi nuovi assessori, almeno alcuni,  che affrontano con un buona lena problemi di una certa importanza. Iniziamo da Gurrieri. C’erano state già diverse lamentele per la questione ordine pubblico al centro ed in particolare in Piazza San Giovanni. Basti pensare che quando c’è stata, in quella location, una manifestazione culturale si è dovuto intervenire con la forza pubblica per bloccare le intemperanze di giovani e meno giovani che davano fastidio. Insomma è quasi terra di nessuno ha dichiarato  il parroco un paio di giorni fa. Ora ci dice Gurrieri che l’amministrazione comunale di Ragusa, con l’avvio e l’impiego dei 6 nuovi agenti stagionali della Polizia Municipale, fin da subito ha avviato una maggiore attività di controllo al fine di garantire un efficiente presidio del territorio. Dal 19 giugno ci sono in funzione 3 pattuglie in più su tutto il territorio comunale e altre 3 pattuglie partiranno dal 3 luglio, con l’immissione degli altri 6 stagionali. Un’attività di monitoraggio che verrà svolta quotidianamente e che si pone l’obiettivo anche di un proficuo dialogo e supporto da parte dei cittadini privati per una maggiore attenzione”. Bene e questa è fatta.
Uno sguardo anche all’attività di Giorgio Massari che sta dimostrando di voler affrontare il gravoso compito di gestire lo sviluppo economico della città con determinazione. Sta effettuando un giro di consultazioni, come si vede nella foto scattata all’Ance e ha anche intenzione di organizzare subito dei momenti ufficiali per studiare le vere esigenze dell’economia iblea. Speriamo sia in grado di prendersi il suo spazio e affrontare anche in tempi molto stretti temi scottanti in evidenza in questa città a partire dall’urbanistica finalizzata al turismo e quindi allo sviluppo dell’economia e forse anche l’aeroporto che sembra quasi un tabù visto che è riservato solo a pochi.

di Direttore27 Giu 2023 23:06
Pubblicità