Per volare ci vuole questa mascherina
Dal 30 di dicembre c’è l’obbligo di mascherine FFP2 a bordo degli aeromobili e i controlli sono demandati alle compagnie aeree. In base alle ultime disposizioni previste dal Ministero della Salute, bisogna controllare che tutti i
viaggiatori, prima di imbarcarsi ne siano provvisti. In loro aiuto, peraltro, ci sono i ripetuti annunci,
mediante gli altoparlanti dei terminal e ai check-in da parte dei vettori, che ricordano loro di dotarsi delle mascherine FFP2. Inoltre, da tempo, sono stati predisposti sia nelle aerostazioni, sia oltre-
frontiera, numerosi distributori di mascherine FFP2 per chi ne fosse sprovvisto. Anche Ita Airways in una nota informa che in base all’ultimo decreto varato dal governo “fino al 31 marzo 2022 è obbligatorio indossare a bordo dei propri voli mascherine di tipo FFP2”. Da tali disposizioni sono esentati i bambini al di sotto dei 6 anni, come da disposizioni del Ministero della Salute. Per maggiore sicurezza diremo che gli aeromobili in genere sono sanificati con prodotti ad alto potere igienizzante ogni giorno e, grazie ai filtri HEPA e alla circolazione verticale l’aria a bordo, non solo è rinnovata ogni 3 minuti, ma è pura al 99,7%, come in una sala sterile”. le fasi di imbarco e sbarco
dall’aeromobile dovranno avvenire in modo ordinato, per file. I passeggeri saranno tenuti a seguire
scrupolosamente le indicazioni del personale di cabina.