Martedì 30 aprile (ore 21), per la “Notte Bianca”, da piazza Fonti la passeggiata a tema “Donne a Ragusa”

Tra i vari appuntamenti del programma, la “Notte Bianca”, organizzata dal Comune, prevede anche un incontro nell’ex piazza Fonti, oggi Tenente Schininà, per una passeggiata impostata sul tema “Donne a Ragusa”. Martedì 30 aprile, alle 21 si partirà da piazza Fonti e si proseguirà per via Felicia Schininà, via S. Filippo, via Mariannina Schininà, via Belle, via Carrubbelle, la rotonda Maria Occhipinti, via Roma, corso Italia, piazza S. Giovanni, via M. Coffa, via Maiorana, ponte Cappuccini, piazza Cappuccini fino a via Marsala. Nato da un’idea di Insieme in Città con la collaborazione delle Associazioni Culturali Sicilia Punto L, SMART (Sport – Musica – Arteterapia – Teatro) e LAMS (Laici Amici di Maria Schininà) e Lib(e)ri a Ragusa l’itinerario è un diverso e coinvolgente modo di ribadire che anche i luoghi della poesia, della narrativa e della storia fanno parte di una Mappa di Comunità e che la notte può dare l’opportunità di apprezzarli in misura maggiore e più intensa. Recitanti: Mariella Vero, Francesco Licitra, Giosè e Nando Chessari, Giada Ruggieri e Ciccio Schembari. Dagli organizzatori, l’invito a visitare nel pomeriggio dello stesso giorno la mostra di Rosario Gagliardi allestita dal prof. Marco Rosario Nobile a palazzo Zacco, in via S.Vito, di particolare interesse.