Incontro Alleanza delle Cooperative con l’assessore Rabito e il delegato Rivillito: a breve il tavolo permanente della cooperazione

Il settore dei servizi sociali ha bisogno di attenzioni crescenti e di un confronto costante. Ecco perché Alleanza delle cooperative italiane, rappresentata dal presidente di Legacoop Pino Occhipinti e dal presidente di Confcooperative Gianni Gulino, ha salutato con estremo favore l’incontro tenutosi nei giorni scorsi a palazzo di Città con l’assessore comunale ai Servizi sociali di Ragusa, Luigi Rabito, e del consigliere delegato alle Politiche sociali, Luca Rivillito.

“Si è trattato – sottolineano i rappresentanti di Aci – del primo confronto istituzionale con rappresentanti della Giunta Cassì. Proprio perché per noi si trattava di un momento grazie al quale presentare la nostra attività, abbiamo fatto sì che fossero presenti i rappresentanti di alcune delle realtà cooperative della città per ciascun settore. C’erano, infatti, i rappresentanti dei consorzi delle cooperative sociali, delle cooperative che si occupano di assistenza socio-sanitaria, oltre che di inclusione sociale e di migranti. Così come promesso in campagna elettorale, l’assessore e il delegato hanno assunto l’impegno di istituire, in breve tempo, un tavolo permanente delle politiche sociali che sarà aperto a tutti gli attori del welfare cittadino. Auspichiamo, naturalmente, che ciò possa accadere al più presto perché si ravvisa la necessità di avviare un confronto duraturo in virtù del quale fare emergere le varie criticità esistenti nel settore, portando avanti quelle proposte risolutive che determineranno la crescita del comparto. Continuiamo a muoverci con la consapevolezza che solo attraverso un’adeguata fase di ascolto potranno essere monitorati tutti i problemi esistenti, tra l’altro di un comparto molto delicato considerato che lo stesso si occupa di assistenza alle persone, in questo caso di quelle che hanno bisogno di servizi specifici e mirati. Ringraziamo, intanto, l’assessore Rabito e il delegato Rivillito per averci voluto incontrare. Abbiamo manifestato la nostra disponibilità a compiere un percorso comune che è l’unico modo per confrontarsi sui problemi ed attivare tutte le misure necessarie per sanarli”.
“Un confronto utile e indispensabile – hanno concluso l’assessore Rabito e il delegato Rivillito – riteniamo che dalla concertazione non si possa prescindere. In ogni caso, a breve sarà convocato il tavolo permanente all’interno del quale ci confronteremo sulle principali problematiche con cui, quotidianamente, gli operatori si trovano costretti a fare i conti”.