Incontro in prefettura per le strade.

Nel pomeriggio è previsto un incontro in prefettura per parlare della condizione delle strade in provincia di Ragusa. C’è voluta la tragedia di Genova per stimolare le autorità competenti a fare il punto della situazione. Onore al merito per il Prefetto ma è anche vero che ormai da almeno una decina d’anni nessuno si occupa della viabilità nel nostro territorio. Manca anche quel pò di attenzione che poteva avere la ex provincia con il proprio personale. Non era la soluzione ma almeno c’erano tecnici e cantonieri che davano un’occhiata. Oggi sulle strade invece c’è solo l’occhio vigile, forse troppo, dell’autovelox che spesso serve a fare cassa per i comuni. Dunque cosa si deve fare oggi? Non vogliamo dare consigli al Prefetto ma la gente è preoccupata per i nostri ponti, quello sull’Irminio, tra i più alti d’Italia, e quello su Modica. Poi ci sono viadotti e strade ma è chiaro che un monitoraggio serio richiederà mesi e mesi di lavoro a patto che ci siano le risorse. Dunque occorre concentrare l’attenzione su quelle che sono le priorità almeno dal punto di vista dell’opinione pubblica e poi , via via, procedere con l’aiuto dei Comuni che sono stati tutti invitati e dell’Anas ed altre autorità. Attendiamo il comunicato ufficiale per la strategia che intendono adottare.-