Chi non partecipa ha torto. Solidarietà a Bellassai

Sulle polemiche per il voto nel PD registriamo un intervento di Giovanni Denaro neo segretario provinciale del partito. Sappiamo che Denaro è avvezzo alle diatribe politiche provenendo da Vittoria dove il partito rappresentante della sinistra ha visto numerose evoluzioni. Forse però non conosce ancora i “massimi” sistemi iblei. La sua dichiarazione non è certo un modo per calmare le acque anzi….. Siamo sicuri che si tratta solo del primo round! Ecco il Deanropensiero: Il circolo Pippo Tumino di Ragusa ha deciso di non partecipare alle convenzioni del PD. Si tratta di un fatto gravissimo. Chi non partecipa ha sempre torto. Inoltre, giungono voci di iscritti dell’area Civati ai quali sarebbe stato impedito di esercitare il voto e di presentare la lista. Se queste notizie fossero confermate, ci troveremmo dinnanzi ad un problema di assoluta inagibilità politica. Non si può fare appello alle regole salvo disattenderle per primi. Frattanto, il Partito Democratico provinciale esprime la propria vicinanza a Gigi Bellassai, presidente della Commissione per il congresso ibleo, per il duro attacco ricevuto dal segretario del primo circolo ragusano del PD Giovanni Lauretta. Il PD respinge al mittente le accuse di malafede indirizzate a Bellassai. Al presidente della Commissione, il partito esprime il proprio ringraziamento per l’importante lavoro relativo agli adempimenti congressuali. Auspico che all’interno del partito i toni vengano abbassati e venga ripristinato un clima di collaborazione, rispetto e dialettica civile al fine di instaurare un sereno confronto politico.
Mi viene voglia di strappare la tessera in faccia a queste persone, ma poi penso che è proprio quello che vogliono, cioè mandare via chi non si piega a certe logiche, chi si indigna davanti al mancato rispetto delle regole, chi si oppone a conti fatti in alto, nelle segrete stanze o ” nelle riunioni meno affollate”, come mi disse uno di questi signori. Mi disgusta il tono degli articoli di “direttore”, non so se ci sia o ci faccia, gli aspiranti elettori di Civati avevano come riferimento la coordinatrice dei movimenti per Civati e cioè Valentina Spata, potevano benissimo votare al 2° circolo. Chi sono questi elettori che non hanno potuto esprimere il voto? Direttore, non sarà mai un vero giornalista, ma un sallusti qualsiasi, scritto minuscolo, nel senso peggiore del termine.Copio e conservo questo commento, perchè so che sarà cancellato, come sempre, e allora provvedo subito.
Poverino Bellassai u picciuttiedu,confermo quello che sostiene Lauretta…ma aggiungo l’inadeguatezza di Denaro che si arrocca dietro una carica abusiva cercando il dialogo solo sulla stampa. Potrebbe se volesse, cercare di avvicinare gli iscritti del circlolo Pippo Tumino, diversamente, non aizzando ancora contro di loro. Persona opportunista come del resto tutti i dirigenti coalizzati da quelle parti.
Dichiarazioni false e lesive della onorabilità mia personale, quelle di Giovanni Denaro, smentisco categoricamente di aver impedito ad alcuno di votare e presentare liste, perche nessuno si è presenrato ne elettori ne presentatotri di lista. A testimonianza della nostra assoluta trasparenza basta chiedere ai garanti per la convenzione presenti ieri al circolo Pippo Tumino, sono stati presenti ininterrottamente Bellassai fino alle ore 10.40 che è stato sostituito dalla garante Emilia Arrabito presente fino alla fine delle operazioni di voto e redazione dei verbali.
Mi meraviglio e resto amareggiato come mai Giovanni Denaro non chiede prima di fare questa dichiarazioni ai garanti cosa sia successo? È forse questo il clima di distensione che vuole attuare Denaro?
Spero che tutto si dissolva nella massima chiarezza.
Gianni Lauretta
Segretario circolo PD Pippo Tumino
RAGUSA
Io non faccio politica e certe logiche le capisco poco,ma se la matematica non è un opinione vorrei fare due conti perchè questi non mi tornano. Elezioni provinciali:Denaro 1520,Calabrese 1267,D’Asta 902 voti da parte dei tesserati per un totale di 3689. Elezioni nazionali:Renzi 642,Cuperlo 504,Civati 176,Pittella 8 voti sempre dai tesserati per un totale di 1330,se a questi aggiungiamo i 900 voti di Calabrese a Ragusa (che però non hanno votato)perchè gli altri 367 li ha presi in provincia, si arriva ad un totale di 2230, possiamo aggiugere un 5% di persone che stavolta non sono potuti andare a votare abbiamo un totale di 2414 voti,siamo molto lontani dai 3689 voti,tutto questo mi fa pensare.Ma niente niente che Calabrese ha ragione e che il congresso provinciale è stato gonfiato e che i numeri del nazionale sono quelli veri? Se è così i cittadini della provincia che simpatizziamo per il PD dovremmo chiedere le dimissioni dei vertici, perchè vuol dire che in questo partito di DEMOCRATICO non c’è niente.Io mi chiedo perchè in Italia ci devono essere sempre inbrogli dove ti giri e giri?