Modica su e giù per i secoli. Passeggiata tra i monumenti

modica panoramaPasseggiata nel cuore del centro storico della Città, parte alta e bassa di Modica, promossa dal Rotary Club di Modica e patrocinata dal Comune. Sabato 14 settembre p.v. è stato organizzato un tour culturale- turistico, rivolto ai soci rotariani ma aperto ai cittadini e ai turisti con partenza alle ore 17.00 da Piazza Santa Maria del Gesù a Modica Alta. La passeggiata si intitola “Modica, su e giù per i secoli” e farà da cicerone Ernesto Ruta, guida esperta e profondo conoscitore di storia e di monumenti della Città.
Il percorso, che muoverà dalla Chiesa di Santa Maria del Gesù a Modica Alta, proseguirà verso la Chiesa di San Giovanni, arrivando sino al Belvedere –Pizzo; si scenderà poi per i vicoli del versante S. Lucia fino alla Chiesa Madre di San Giorgio, ove è prevista un’accurata visita al monumento. La passeggiata si snoderà lungo la strada che costeggia il Castello dei Conti, Casa Quasimodo e Casa Campailla per arrivare alle grotte vestire ed ammirare, subito dopo, la Lunetta del Berlon e la Chiesa di Santa Maria di Betlemme, dove si potrà ammirare il presepe e l’annessa cappella dei Conti Cabrera. La visita si concluderà con la visita della Chiesa rupestre di San Nicolò inferiore e la cripta di San Domenico nell’omonimo atrio.
“Tale service, dichiara Roberto Falla Presidente del Rotary Club di Modica, si inserisce nella linea di azione che ho programmato per l’anno sociale 2013-14.
E’ infatti intenzione mia e del Rotary Club di Modica incentivare la valorizzazione dell’immenso patrimonio architettonico e culturale della città della contea, nella ferma convinzione che occorra preservare e custodire la nostra “memoria” e la nostra identità, e sviluppare nel contempo forme di turismo culturale che potranno divenire risorse economiche di notevole rilevanza.”
L’amministrazione ha concesso il patrocinio all’iniziativa considerato che l’iniziativa si rivolge ad uno dei percorsi storici più significativi dal punto di vista culturale abbracciando diversi secoli di storia della Città. “E’ con gradimento che abbiamo reso il patrocinio, dichiara il Sindaco Abbate, a questa lodevole iniziativa che si muove in piena sintonia con la nostra idea di fruizione del patrimonio storico monumentale della Città. La conoscenza dei monumenti apre ai visitatori epoche storiche che testimoniano il protagonismo di Modica. Una consapevolezza che abbiamo il dovere di trasferire alle giovani generazioni. L’iniziativa del Rotary degnamente si colloca nella realizzazione di questo obiettivo.”

di Redazione11 Set 2013 10:09
Pubblicità