Motociclismo: in archivio con successo il 28.MotoRaduno

28motoradunoAncora un’edizione da ricordare per il “Motoraduno Monti Iblei”, che gli organizzatori del Moto Club Ragusa Touring, nella 28. edizione,  hanno  voluto dedicare alla “Scoperta dei luoghi di Montalbano”. Agli appassionati delle due ruote da tutta Italia (tra le altre città Roma, Genova, Biella, Crotone, Fermo, Lucca, Perugia ecc) oltre che dal Belgio e dalla vicina Malta, è stato proposto il nuovo, fascinoso mix tra il gusto sottile ed intenso di condividere la passione per la moto con l’intrigante “incursione” nei luoghi del più famoso commissario d’Italia. Grazie ad esso, il motoraduno ha dato modo ai “viaggiatori su due ruote” di vedere da vicino le splendide location della fiction (ma il termine è riduttivo)  tv più amata  in Italia, molto  conosciuta anche in varie nazioni dEeuropa. <Anche per noi organizzatori – ha riconosciuto il presidente del MC Ragusa Touring Franco Bucchieri – è stata una gradita sorpresa vedere l’entusiasmo e la gioia dei nostri  tanti partecipanti nell’avvicinarsi ai luoghi ammirati in televisione, riconoscendone ognuno e collegandone ognuno al rispettivo ‘episodio. Hanno dato la conferma del loro richiamo sui telespettatori di tutta Europa: sta a noi sfruttare a dovere questi superspot (più promozionali di quelli nati con questo preciso scopo) per fare meglio conoscere la nostra zona e la sua struggente bellezza. Per quanto riguarda il nostro mondo, le due ruote, abbiamo cercato di farlo, ricevendone grandi “ritorni”>. Il finale del motoraduno, che si era aperto con l’ormai canonico “trasferimento” a Malta, ha consentito di ammirare  Punta Secca, Ibla e Modica, i set naturali che hanno goduto delle maggiori attenzioni da parte del regista Alberto Sironi. Pranzo di chiusura alla “Osteria dei sapori perduti”di Modica,nel rigoroso, ovvio rispetto delle nostre più autentiche, e gustose, tradizioni enogastronomiche: nello stesso locale la cerimonia di premiazione, con targhe per tutti i partecipanti. Sono stati consegnati anche riconoscimenti per la 1.edizione del memorial “Carmelo Arnone” e per la 4. del memorial “Dario Campo”.

di Gianni Papa16 Ago 2013 18:08
Pubblicità