La fiera di San Biagio torna alla sua originaria location
In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono protettore di Comiso, la fiera torna alla sua originaria location che prevede l’allocazione delle bancarelle in un’unica via, sullo stesso piano e senza il coinvolgimento di traverse laterali che intersecano la via centrale. La zona individuata è quella che va da via Livatino ( nuova circonvallazione) fino alla via Galilei (liceo artistico Salvatore Fiume) nel tratto di viale della Resistenza compreso tra le due strade. “ In accordo con i rappresentanti di categoria – ha spiegato il sindaco Filippo Spataro – abbiamo operato per rimuovere alcune criticità legate alla viabilità ed ai disagi dei residenti che, nella zona individuata precedentemente, avevano grossi problemi ad accedere nelle loro dimore. Problemi avevano anche gli ambulanti nell’allocazione delle bancarelle montate in pendenza, nelle traverse laterali, invece che in zona piana. E disagi anche per i fedeli in processione. La scelta operata quest’anno invece, tende ad eliminare tali disagi, consentendo agli ambulanti di montare i siti di vendita tutti in un’unica strada in pianura”.
Non vi è stato nessun incontro e nessun invito rivolto all’associazione di categoria, forse decisione presa da pochi, tralasciando danni che si verranno a creare sia per le attività commerciali che per la viabilità del paese, in quanto si è deciso di intralciare le vie principali (BARTOK-KOCH-CERVI-KENNEDY-ABETI-NOCI-FRASSINI).
Complimenti!!!…. Iniziamo Bene!!!