Che pronto soccorso sarà.

pino salvatoreIl Sindacato medici italiani ha promosso per domani, martedì 12 febbraio, alle 10,30, una conferenza stampa nel corso della quale sarà presentata la proposta di riorganizzazione del Servizio emergenza urgenza 118 dell’Asp 7 di Ragusa. La proposta è elaborata dai  medici  del settore Est emergenza-urgenza del  sindacato. L’incontro con i giornalisti si terrà presso la sede dell’Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri sita in via Guglielmo Nicastro 50 a Ragusa.  La proposta riguarda però non il pronto soccorso ma i PTE cioè i Presidi Territoriali d’Emergenza che al momento sono 2 ufficiali, Pozzallo e Chiaramonte e uno a Scoglitti alle dirette dipendenze dell’Asp.  Da tempo ci sono lamentele sulle autoambulanze e sul personale che vi lavora. I medici del sindacato SMI sembrano intenzionati a dare un colpo definitivo ad una organizzazione che purtroppo costa moltissimo alla Regione Sicilia, il 118 cioè,  ma non riesce ad essere veramente efficiente.  Tempo addietro si è parlato di MTE cioè di medici appositamente formati che dovrebbero dare una svolta a questa professione. Fino ad ora infatti si è puntato sul medico rianimatore ma sembra più opportuno avere invece sul mezzo di soccorso qualcuno che sappia cavarsela in ogni occasione. E a questo proposito ci sembra davvero azzeccata la proposta che aveva fatta  dal primario della chirurgia d’urgenza al Civile di Ragusa. Il dott. Pino sarebbe dell’idea di mettere a disposizione delle ambulanze, a turno, i medici e gli infermieri che operano al pronto soccorso di Ragusa, Modica e Vittoria. In questo modo si potrebbe contare su gente che ha maturato la propria esperienza in prima linea, e cioè al pronto soccorso, e quindi su persone che sanno intervenire in emergenza. La proposta dovrebbe a essere portata ai vertici  dall’ASP7. Intanto domani c’è questa conferenza stampa che seguiremo per riportare le notizie ai nostri lettori.

di Direttore11 Feb 2013 18:02
Pubblicità