Approvata da Comune e Provincia la convenzione con l’Università di Catania

università-CataniaDopo il consiglio Comunale di Ragusa che lo ha approvato nella seduta del 31 gennaio anche il Commissario Straordinario della Provincia di Ragusa Giovanni Scarso ha approvato con i poteri del Consiglio Provinciale lo schema di transazione tra la Provincia Regionale e il Comune di Ragusa, il Consorzio Universitario di Ragusa e l’Università di Catania.  “Facendo seguito alla bozza di accordo transattivo predisposto davanti al prefetto di Ragusa – dice Scarso – ho proceduto oggi ad adottare il provvedimento che consente di chiudere questa lunga vicenda. L’atto è fornito di tutti i pareri e gli impegni finanziari che vengono assunti sono compatibili con le previsioni di stanziamento di bilancio dell’Ente.  La convenzione che supera quella adottata nel giugno del 2010 comporta oneri per 359.177,77 su base annua a far data dal 2013 e sino al 2027,  fermo restando le compensazioni, a partire dal 2025 che potranno affievolire il carico finanziario, impegnando altresì il consiglio provinciale a stanziare nei relativi bilanci a seguire e fino al 2027 le somme occorrenti per la copertura della spesa di che trattasi e di dare atto che per il corrente anno finanziario la spesa prevista è compatibile con le previsioni di stanziamento di bilancio tenuto conto delle risorse disponibili, delle spese obbligatorie e degli ulteriori stanziamenti di spesa così come previsti nell’esercizio 2013, giusto bilancio pluriennale 2012/2014 che costituisce riferimento per gli stanziamenti da riportare nel bilancio di previsione nel 2013.  “Facendo seguito alla bozza di accordo transattivo predisposto davanti al prefetto di Ragusa – dice Scarso – ho proceduto oggi ad adottare il provvedimento che consente di chiudere questa lunga vicenda. L’atto è fornito di tutti i pareri e gli impegni finanziari che vengono assunti sono compatibili con le previsioni di stanziamento di bilancio dell’Ente. La Provincia ha fatto la sua parte per mantenere la presenza universitaria in provincia di Ragusa ch’è motivo di crescita sociale ed economica per tutto il territorio”.   La Provincia ha fatto la sua parte per mantenere la presenza universitaria in provincia di Ragusa che è motivo di crescita sociale ed economica per tutto il territorio”. A questo punto dopo i passaggi  attraverso  i consigli la convenzione che comunque era già stata inviata la settimana scorsa a Catania è a tutti gli effetti legittima ed operante. Non resta altro che attendere il si dell’università di Catania per porre davvero la parola fine a questa vicenda.

di Redazione01 Feb 2013 17:02
Pubblicità