Niente Bit o altro..Turismo nella m…elma. Le accuse di spreco.
Niente Bit o altro..Turismo nella m…elma. Le accuse di spreco.
Abbiamo voglia di parlare di turismo in Sicilia. Tutti dicono che è il settore trainante dell’economia ma nessuno ci crede veramente. La conferma viene anche dal Governatore Crocetta che, confondendo spettacolo con turismo, ha nominato alla guida di questo assessorato un ottimo cantante che non ha nessuna idea di cosa occorre agli operatori del settore. E così in attesa della fine della sua tournee il turismo siciliano non sarà presente agli appuntamenti fieristici di inizio anno nei quali si discute delle stagioni future. Anche nella provincia di Ragusa c’è lo stesso disinteresse da parte delle autorità anche se per loro c’è la giustificazione dei bilanci risicati se non addirittura inesistenti. Comune di Ragusa e Provincia di Ragusa avevano assicurato la loro intenzione di aiutare gli albergatori a partecipare alla BIT ma grazie, appunto, alla mancanza di fondi questo non sarà possibile. Gli associati del Citur si riuniranno quindi martedi prossimo presso l’hotel Montreal per vedere di trovare una soluzione ma i tempi sono ormai strettissimi. E’ anche vero che da qualche tempo è stata adottata da parte degli enti e dei loro funzionari la strategia del se “Dio vuole” un po come fanno gli arabi. Insomma si lascia che le cose vadano avanti da sole poi se Dio vuole si fanno. Un ottimo sistema per rinviare tutto e far cadere le braccia agli operatori di ogni settore. A Palermo la situazione sta addirittura degenerando. Battiato a quale forse sta incominciando a piacere il ruolo, della serie che ” comandare è meglio di….” rigetta ogni accusa di incompetenza e assenza dal posto di lavoro e accusa i suoi predecessori di aver fatto man bassa e sprecato milioni di euro. Asserzione che molti considerano assolutamente veritiera anche se si guarda ai vari circuiti del Mito costati tantissimo, con artisti spesso sconosciuti ma strapagati. E a lui rispondono gli interessati con qualche frecciatina. “L’assessore Franco Battiato, se pur nel frattempo impegnato nel proprio tour artistico, dice che sta lavorando per la Sicilia e per l’incarico avuto dalla Presidenza? Ci crediamo. Ma afferma pure che il suo impegno è volto anche a riparare i danni, i disastri, causati da passate gestioni: quindi, faccia nomi ed esempi circostanziati” lo dichiara il vicecapogruppo del Pdl all’Ars, Marco Falcone, il quale ricorda che il ruolo dell’Assemblea “oltre che legislativo e di indirizzo, è pur di controllo. Dunque, se occorrerà per far luce su gestioni dissennate della cosa pubblica – conclude Falcone – potrebbe anche esser istituita una commissione d’inchiesta all’uopo. L’importante è non sparare mai nel mucchio: sarebbe demagogico”. E ben venga la commissione. Ma ci saranno morti e feriti. L’assemblea è pronta a questo?
Io la leggo come una ottima notizia, nel 2013 continuare a spendere soldi per mandare funzionari svogliati ed incompetenti in giro per fiere non ha più alcun senso.
Oggi la promozione deve essere fatta con le idee, con le iniziative e soprattuto… sul web.
Le fiere sono morte da tempo, ve ne siete accorti?
Sono stato a novembre al World Travel Market di Londra, la principale fiera mondiale sul turismo. Ormai è diventata solo la punta dell’Iceberg per raccontare ciò che viene fatto on line e come viene fatto.
Lo stand Italiano era invece un pianto, gente svogliata, senza nessuna capacità di interloquire in inglese e che non vedeva l’ora che arrivasse fine giornata per andare in giro per Londra…
Forse è il caso di svegliarsi, anche su questo tema….