I giovedi del Turismo del Citur.

Continua la manifestazione “I Giovedì del turismo”, organizzata dal Citur che ieri si è svolta presso il Poggio del sole Resort alle 16.30. Questo secondo appuntamento focalizzato sullo Sviluppo del Turismo attraverso l’Aeroporto di Comiso ha visto una nutrita partecipazione di operatori del settore turistico e di pubblico . Tre i relatori d’ eccezione: Tonino Taverniti, Presidente della Sac, Rosario Dibennardo, Presidente della Soaco e Luigi Crispino ex Presidente di Air Sicilia. Dopo un breve saluto da parte di Marco Nuzzarello, direttore della struttura che ha ospitato il seminario, ha preso la parola il Presidente del Consorzio turistico ibleo, Mario Papa che aperto i lavori affrontando il tema con l’intento di valutare il punto in cui è arrivato l’iter del’aeroporto. Tanta carne al fuoco e dibattito acceso per uno degli argomenti più scottanti della Provincia iblea negli ultimi anni. File rouge del seminario è stata la stessa domanda di sempre “Quando aprirà l’aeroporto di Comiso?. La risposta è assai complessa e nonostante ci siano ottime prospettive i presidenti di Sac e Soaco non si sono sbilanciati circa una data certa. Interessante anche il dibattito sulle eventuali rotte che potranno coinvolgere Comiso. Taverniti insediatosi solo dal 3 gennaio guarda a Comiso come ad un aeroporto a vocazione turistica, come punto di partenza, con voli charter e soprattutto low cost, in attesa poi di rotte verso le grandi città italiane che comunque hanno bisogno di incentivazioni. Per Dibennardo il quadro è più complesso visto che è necessario fare delle attente valutazioni dei costi di organizzazione e guardare ad una potenziale e segmentata clientela che però necessita del coinvolgimento di tutta l’imprenditoria iblea che deve supportare lo sforzo della società aeroportuale. A ravvivare l’incontro ci ha pensato Luigi Crispino , che ha fornito non solo previsioni sul numero dei passeggeri che potrebbero circolare sui voli per e Comiso ma anche ha accennato ad una possibile data d’apertura coincidente con il ritorno in campo di alcune compagnie come ad esempio la Windjet che oggi non disdegnerebbe di atterrare al Magliocco. Per lui, Crispino, la data fatidica è il 21 di giugno con il l primo volo da Roma a Comiso. Da dire che molti dei presenti hanno voluto porre domande alle quali sono state date risposte abbastanza soddisfacenti. Bilancio dunque positivo visto che si è riusciti a fornire risposte concrete sulla questione dell’Aeroporto. Prossimo appuntamento per le delizie della gastronomia con il tema “le eccellenze enogastroniche in provincia”. Presenti i ristoratori stellati l’incontro si svolgerà presso la Dimora di Spartivento, giorno 31.01.2013 alle 16.30
.