A Palermo abbiamo una marcia in più!

regionali2Ci siamo sempre lamentati del fatto che, alla Regione, ci sia stata poca attenzione per le questioni dello sviluppo del territorio ibleo. A partire da questa legislatura avremo, invece, un’arma in più perchè ben due dei deputati di questa provincia faranno parte della commissione sviluppo. E vero che ben pochi sanno esattamente cosa si fa nelle commissioni e, addirittura, molti propendono all’ipotesi che le stesse servano solo a far crescere lo stipendio dei componenti ma lo statuto siciliano parla chiaro: L’iniziativa delle leggi regionali spetta al Governo ed ai Deputati regionali. I progetti di legge sono elaborati dalle Commissioni dell’Assemblea regionale con la partecipazione della rappresentanza degli interessi professionali e degli organi tecnici regionali. Quindi è dalle Commissioni, oltre che dal Governo, che partono le leggi. Ora visto che, a quanto sembra, nella commissione sviluppo ci sono l’on Digiacomo e l’On Dipasquale, due ragusani quindi, ci si può aspettare un po di interesse in più per il territorio, inteso come area geografica e non come partito. Le questioni sono enormi e si capisce che in due non si può determinare nulla ma è quì che deve scattare il “quid” della bravura e della competenza. Digiacomo ha vissuto la stagione, nera e complicata, dell’aeroporto e potrebbe impegnarsi in qualcosa che lo agevoli, Dipasquale è sempre stato un agricoltore “in pectore” e dovrebbe sapere cosa fare. Insomma quando a Palermo smetteranno di trastullarsi in giochetti elettorali e inizieranno a lavorare ci si può aspettare un po di impegno in queste materie. Vorremmo ricordare a Digiacomo, ad esempio, che è in alto mare la questione SAC, e sarà proprio la regione con i suoi commissari a determinare la governance della struttura che ingloba Comiso. Per Nello il discorso è più semplice. Siamo infatti convinti che tra gli altri componeneti della commissione, che per la cronaca sono: Barbagallo (Pd), Di Giacomo (Pd), Marziano (Pd), Mangiacavallo (M5S), Troisi (M5S), Dina (Udc), Nicotra (Udc), Sammartino (Udc), Caputo (Pdl), Germanà (Pdl), Lombardo (Pds), Coltraro (Lista Crocetta), Ruggirella (Lista Musumeci), Sudano (Pid), Dipasquale (Territorio), solo in pochi conoscono bene il problema agricoltura e quindi, come si suol dire, in un mondo di orbi etc etc. Intanto diciamo che è prevista per oggi alle ore 11 presso la sala stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana un conferenza stampa per presentare il nuovo logo del gruppo parlamentare Territorio realizzato dall’artista siciliano Giuseppe Colombo. Alla conferenza stampa, che vedrà la presenza dello stesso artista appartenente al Gruppo di Scicli, interverranno il capogruppo Nello Dipasquale, i deputati del gruppo e il segretario regionale di Territorio, l’on. Salvo Andò.

di Redazione19 Dic 2012 09:12
Pubblicità