Le ferrovie assurde. Il richiamo del CUB


Particolarmente grave l’intervento a Genisi; rimanendo con il solo binario di corsa, la stazione praticamente scompare; questo comporterà che gli incroci tra i treni che percorrono la linea in senso opposto, potranno svolgersi a Ragusa e a Donnafugata; in parole povere, in caso di ritardo di uno dei due treni, l’altro dovrà attendere anche fino a mezzora il suo arrivo, prima di poter partire, essendo la nostra una linea a semplice binario.
La situazione viene aggravato dalla circolazione del treno merci Gela-Catania e viceversa, che spesso incrocia vari treni passeggeri, costringendoli a lunghe soste di attesa, che adesso potranno solo aumentare.
Il provvedimento, inoltre, allungando il chilometraggio per gli incroci dei treni, in vista del potenziamento dei convogli per i pendolari rischia di determinare un peggioramento reale del trasporto ferroviario, .
La CUB Trasporti ritiene che siano del tutto pretestuose le motivazioni delle economie sulla manutenzione dei deviatoi; costerà molto di più l’operazione di smantellamento degli stessi e dei binari, oltre al grande salto indietro che la circolazione subirà. Secondo il CUB dei ferrovieri occore, mentre siamo in tempo,richiamare RFI a non smantellare i binari di Genisi e Vittoria, in vista di un miglioramento complessivo del servizio non solo auspicato, ma sempre più necessario, come la vicenda degli studenti pendolari e la crisi del trasporto pubblico su gomma sta dimostrando.
di Redazione09 Ott 2012 12:10
Pubblicità