E' ufficiale: la casa per anziani di via Berlinguer sarà, invece, la nuova sede della Municipale

Non più casa per an­zi­a­ni, ma sarà sede del Co­man­do di Po­li­zia Mu­ni­ci­pa­le l’edi­fi­cio di via Ber­lin­guer, fi­nan­zia­to nel ’97 dall’As­ses­so­ra­to alla Fa­miglia come “casa pro­tet­ta per an­zi­a­ni” e suc­ces­si­va­men­te mu­ta­to nella de­sti­na­zio­ne d’uso un paio di volte.
Ad­es­so l’ufficialità l’ha data il vi­ce­sin­da­co Mas­si­mo Ian­nuc­ci al quale ab­bia­mo chies­to di scioglie­re le ri­ser­ve.
Se­con­do Ian­nuc­ci, che è anche as­ses­so­re alla Po­li­zia Mu­ni­ci­pa­le, la scel­ta de­ri­va da una pre­ci­sa esi­gen­za del Corpo di po­li­zia lo­ca­le che, al mo­men­to, ha la sede in via Spa­do­la. Uf­fi­ci in­adat­ti, a quan­to pare, so­pr­at­tut­to per una ques­tio­ne di si­cu­re­z­za e or­di­ne pu­bbli­co, oltre al fatto che i lo­ca­li os­pi­ta­no anche altri set­to­ri del Co­mu­ne.
In­ol­tre, spie­ga Ian­nuc­ci, pare che chi si oc­cu­pa di ser­vi­zi so­cia­li in città non abbia di­mos­tra­to di es­se­re in­teres­sa­to a ge­s­ti­re l’immo­bi­le. Nes­su­na ma­ni­fes­ta­zio­ne d’in­ter­es­se, in­fat­ti, è ar­ri­va­ta a Pa­la­z­zo dell’Aqui­la no­no­stan­te il Set­to­re Ser­vi­zi So­cia­li abbia pro­va­to più volte a sol­le­ci­ta­re le co­ope­ra­ti­ve so­cia­li.
En­tram­be le so­lu­zio­ni, casa pro­tet­ta o co­man­do della mu­ni­ci­pa­le, sono un’esi­gen­za della città, lo ca­pia­mo, ma quan­do dalle pa­gi­ne di Re­te­iblea.it ab­bia­mo chies­to che l’am­mi­nis­tra­zio­ne co­mu­na­le pro­ce­d­es­se con una de­ci­sio­ne “da ad­ul­ti”, in verità, ci as­pet­ta­v­a­mo altro.

di Leandro Papa29 Ott 2016 13:10
Pubblicità