I Rotary Club dell’area iblea tracciano il bilancio di un anno.

< class="t-entry-title title-giornale-before h3">>

9Si è tenuta il 27 giugno, presso il Marsa ‘A Rillah Yacht Club di Marina di Ragusa, l’incontro denominato “Vino e Vinile”, un evento congiunto di tutti i Club Rotary dell’Area Iblea. L’occasione, , ha permesso ai Presidenti dell’anno 2024/2025 di incontrare i soci per tracciare un bilancio delle attività svolte dai rispettivi club a conclusione dell’anno sociale.
Erano presenti i Presidenti dei Club Rotary di Ragusa, Francesco Nicita; Ragusa Hybla Heraea, Barbara Iurato; Comiso, Gaudenzio Giummarra; Pozzallo-Ispica, Melinda Garofalo; e Vittoria, Angelo Alescio. Nei loro interventi, hanno evidenziato come l’anno di servizio sia stato proficuo, con diverse iniziative che hanno coinvolto i rispettivi territori.


Un anno caratterizzato, altresi da una grande sinergia e una grande collaborazione tra tutti i club che ha portato alla realizzazione di tanti progetti importanti.
Tutti i Presidenti hanno poi sottolineato come il motto internazionale “La magia del Rotary” sia stato particolarmente propizio: sul finire dell’anno sociale, la “magia” si è concretizzata nell’elezione di Francesco Arezzo del Club du Ragusaa, a Presidente Internazionale del Rotary. Questo traguardo lo rende il terzo italiano a raggiungere questa importantissima carica e il primo siciliano. Un riconoscimento che dimostra come i club dell’Area Iblea abbiano saputo lavorare bene in questi anni, emergendo con la candidatura di Francesco Arezzo fino alla carica più importante.
L’evento è stato anche l’occasione per presentare il ricostituito Rotaract Club di Ragusa. La neo-Presidente, Niemi Arestia, si è detta molto felice, ma anche consapevole della responsabilità che l’attende, e ha presentato il Consiglio Direttivo del Club e gli altri soci che ne fanno parte.

Il Rotaract, come noto, è il club giovanile del Rotary, e tutti i presenti hanno auspicato che il nuovo Club offra la possibilità di un ricambio generazionale nel corso degli anni. Il nuovo Rotaract Club è patrocinato sia dal Rotary Club Ragusa che dal Rotary Club Ragusa Hybla Heraea.
A conclusione dell’incontro, i soci hanno avuto modo di partecipare a una degustazione di vini del territorio, presentati dal Rotariano Walter Garrasi, il tutto accompagnato dall’ascolto in sottofondo di vinili d’epoca e non, proposti da Gino Nobile da oltre cinquant’anni punto di riferimento per tutti gli appassionati ragusani di musica. L’iniziativa ha ribadito la forte e attiva presenza del Rotary International nel territorio Ibleo.

di Peppe Lizzio29 Giu 2025 18:06
Pubblicità